Guida gravidanza: nono mese

Ed eccoci arrivate al nono mese di gestazione, l’ultimo mese della nostra Guida gravidanza, quello che va da da 35+1 a 40 settimane: il piccolo ha riaggiunto il suo completo sviluppo e può finalmente nascere.

NONO MESE: COSA FARE

In questo mese è fondamentale prepararsi alla nascita del bambino; quanto appreso durante i corsi pre parto tornerà sicuramente molto utile.

Guida gravidanza: ottavo mese

Per la Guida gravidanza oggi parleremo dell’ottavo mese di gravidanza è quello che va da 30+5 a 35+0 settimane; è in questo mese che il piccolo decide come nascere.

OTTAVO MESE: COSA FARE

Nell’ottavo mese di gravidanza si chiede il congedo di maternità, ossia l’astensione dal lavoro (il congedo continuerà poi anche nei 2 mesi dopo la nascita del piccolo); per maggiori informazioni e per approfondire questo argomento potete consultare il sito dell’Inps.

Guida gravidanza: settimo mese

Per la rubrica Guida gravidanza oggi vedremo il settimo mese di gravidanza è quello che va da 26+3 a 30+4 settimane: con il settimo mese inizia anche l’ultimo trimestre di gravidanza.

SETTIMO MESE: COSA FARE

Se non avete ancora fatto acquisti per il piccolo questo è il momento giusto; è importante sia per la mamma che per la coppia restare calmi. Immagino che se siete alla prima gravidanza potrebbe essere difficile: ricordatevi sempre che per tutti i nove mesi (e anche dopo) potete sempre rivolgervi al ginecologo, ad un’ostetrica anche per dei piccoli dubbi.

Guida gravidanza: quinto mese

Ed eccoci al quinto mese della nostra rubrica dedicata alla Guida gravidanza, quello che va da 17+5 a 21+6 settimane. Con il quinto mese la mamma arriva a metà della gravidanza: un traguardo molto importante.

Guida gravidanza: secondo mese

Ed eccoci arrivate ad un nuovo appuntamento con la rubrica Guida gravidanza dedicata al secondo mese di gravidanza, quello che va da 4 settimane + 4 giorni per terminare a 8 settimane + 5 giorni.

SECONDO MESE GRAVIDANZA: COSA FARE

Al secondo mese di gravidanza si avrà la certezza di aspettare un bambino: diventa quindi fondamentale per la mamma prendere un appuntamento, nel caso in cui non l’avesse già fatto, con un ginecologo che l’accompagnerà durante tutto il periodo della gravidanza. Il ginecologo durante la prima visita potrà prescrivere alla futura mamma degli integratori, come l’acido folido se dalle analisi del sangue e delle urine che sicuramente farà fare dovessero emergere delle carenze; questi integratori sono importanti per la corretta crescita e sviluppo del feto.

La mamma inoltre prima della fine del secondo mese di gravidanza dovrebbe oltre agli esami del sangue e delle urine fare altri esami come il rubeo test, ossia il test della rosolia e il toxo test, per capire se nel corpo della mamma ci sono o meno gli anticorpi contro la toxoplasmosi.

La guida della gravidanza mese per mese

Aspetti un bambino o avete “in cantiere” di metterne uno al mondo ma non sai come muoverti? Niente paura: per fugare tutti i tuoi dubbi, per rispondere alle tue domande abbiamo creato una rubrica ad hoc in cui parleremo della gravidanza mese per mese.

Guida gravidanza: primo mese

Per la rubrica “Guida gravidanza” oggi parleremo del primo mese di gravidanza, quello in cui l’ovulo fecondato va ad annidarsi nell’utero; il primo mese è forse il più particolare, quello in cui nel tuo corpo cominceranno a manifestarsi dei cambiamenti: proprio per questo è fondamentale essere preparate. I ginecologi sono soliti parlare di settimane e quindi il primo mese di gravidanza dura 4 settimane e 3 giorni (4+3).

preload imagepreload image