Nursery o rooming in?

 La nursery è quel locale del reparto di maternità in cui vengono tenuti tutti i neonati nati. L’accesso a questa sala è consentito solo al personale sanitario, mentre i parenti possono guardare il bambino appena nato attraverso un’ampia finestra di vetro (di solito alla mamma è permesso l’accesso in ogni momento).

La neo mamma in questo caso rimane in una camera separata in cui il piccolo le viene portato per 5-6 volte al giorno per le poppate. Terminato l’allattamento il bambino viene riportato nella nursery.

Carta Bimbo/a una grande iniziativa del Comune di Roma

 Fino alla festa della mamma 2010 per tutti i bambini nati nel comune di Roma dal 1°gennaio del 2009 all’8 maggio 2010, riceveranno la Carta Bimbo/a. La carta Bimbo/a viene distribuita direttamente alle neomamme in alcune strutture ospedaliere, oppure può essere richiesta tramite il numero verde 800 200 105 o attraverso il portale www.cartabimbo.it .

E’ una iniziativa dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Roma finalizzata al sostegno della genitorialità, infatti si pone come obiettivo di agevolare le famiglie con una serie di interventi sullla loro capacità di spesa, oltre ad assicurare ai neonati un’assistenza sanitaria specializzata.

Guida e consigli per il neonato: il pannolino

 In commercio oggi giorno ne esistono diversi tipi di pannolini che seguono la crescita del bambino e soddisfano le esigenze di igiene.

Ma come è fatto il pannolino?
In genere i pannolini sono in cellulosa e sono costituiti da strati diversi:
– la parte centrale è in materiale assorbente e contenitivo (deve trattenere i liquidi), a volte ci sono delle barriere laterali che servono per trattenere anche i solidi;
– lo strato a contatto con la pelle isola dal bagnato;
– il materiale più esterno assicura una perfetta impermeabilità per fare in modo che non si sporchino i vestitini dei bambini.

Flexibath la prima vaschetta pieghevole

 Flexibath è la prima vaschetta da bagno pieghevole. Infatti si apre e si chiude con un semplice gesto. E’ pratica, maneggievole e originale nel design. Dopo averla utilizzata per il bagnetto può essere ripiegata e riposta in un cassetto, nell’armadio… praticamente dove si vuole risolvendo cosi’ tutti i problemi di spazio.

Flexibath è disponibile in 6 colori differenti ed è realizzata con materiali esenti da PVC, ftalati o altri materiali nocivi per l’uomo o per l’ambiente che lo circonda.

CosiBag la borsa anti-coliche

 CosiBag è una borsa comoda e tutta naturale, ma è anche la soluzione pratica ed ottimale per far passare le coliche ai bambini piccoli. Puo’ essere utilizzata anche dai piu’ grandi per risolvere altri problemi come il torcicollo, il mal di pancia o semplicemente per rilassarsi.
Le coliche neonatali, come è noto, causano al bambino nei primi mesi di vita forti crisi di pianto, che sono poi la causa principale di stress e stanchezza per tante neo mamme e tanti neo papà.

CosiBag è nata proprio per curare in modo del tutto naturale questi disturbi.
La borsa contiene semi di lino, lavanda e altre piante e grazie alla sua consistenza schiaccia il pancino del bambino aiutandolo in modo fisiologico all’eliminazione dei gas.

Il Mughetto nei bambini, sintomi e cura

 Il Mughetto è il nome popolare che viene dato ad un’infezione molto comune nei lattanti, causata da un fungo chiamato Candida Albicans, che colpisce circa tre bambini su dieci e si manifesta soprattutto nelle prime due o tre settimane di vita del bambino.

Il contagio può avvenire durante il parto attraverso il canale vaginale o nelle nursery attraverso le tettarelle o le mani contaminate, anche perchè le scarse difese immunitarie del neonato favoriscono lo sviluppo del Mughetto.

Baby travel la borsa da viaggio per i bambini

 Baby Travel è la borsa da viaggio ideale per il vostro bambino in quanto in questa pratica borsa potrete portare con voi tutto il necessario per il bambino e, senza doverla svuotare si trasforma rapidamente in una comoda culla dove il bambino puo’ riposare tranquillamente o addirittura essere cambiato diventando anche un fasciatoio da viaggio.

Baby Travel all’interno ha 4 ampi scomparti, uno dei quali è rivestito di uno strato isotermico che permette di mantenere al caldo il biberon o la pappa del vostro bambino. Quando si trasforma in culla, invece, è completa in quanto è dotata di lenzuola e manici per trasportarla facilmente.

Il latte materno non ha nessun effetto sull’intelligenza dei bambini

 Care mamme, cari papà la notizia che vi stiamo per dare sicuramente creerà sicuramente delle polemiche, ma è giusto darla. Sembra che nè gli acidi grassi omega 3 e nè il latte materno hanno effetti sull’intelligenza dei bambini. A dimostrare questa tesi è stata una ricerca finanziata dalla britannica Food Standards Agency (Fsa) e i risultati sono stati riportati dal quotidiano Daily Telegraph.

Secondo i ricercatori i bambini allattati al seno sono intelligenti solo se lo è la mamma. Infatti l’intelligenza dei bambini, è associata a quella dei loro genitori, in particolare a quella delle mamme. I ricercatori sono convinti che non è il latte materno a influire sul quoziente intellettivo dei figli.

Tuttavia, però i ricercatori hanno sottolineato l’importanza del latte materno associata ad altri benefici sulla salute dei bambini.
“L’allattamento al seno – ha detto Sian Robinson della University of Southampton, che ha partecipato allo studio – è veramente importante per i neonati. Ma i nostri dati dimostrano che non è legata a una maggiore intelligenza”.

Le prime cure al neonato, il Punteggio di APGAR

 Il Punteggio di Apgar è il risultato di una serie di controlli che servono a valutare lo stato di salute del bambino appena nato, in modo da stabilire se lo stesso abbia superato senza troppi problemi lo sforzo dovuto al parto.

Per la sua determinazione vengono presi in considerazione cinque valori:

– il colorito della pelle,

– il battito del cuore,

– la respirazione,

– il tono muscolare,

– i riflessi.

Cry translator, il traduttore per interpretare il pianto del bambino

 Da oggi care mamme e cari papà tutte le volte che il vostro bambino starà piangendo e non sapete quale possa esserne il motivo, potrete utilizzare l’applicazione per iPhone “Cry translator” disponibile su AppStore.
Questa applicazione permette di scoprire in soli 10 secondi se il piccolo ha fame, è annoiato, se si sente a disagio, se ha sonno o solo se ha voglia di giocare.

Cry translator è stato lanciato da una software house spagnola che con queste parole spiega il prodotto:”Il programma utilizza una tecnologia rivoluzionaria che riesce a identificare velocemente se il pianto del bimbo sia basato su uno dei cinque stati psicologico-emozionali: la fame, la fatica, il fastidio, la tensione o la noia. Questi cinque ’stati’ sono universali in tutti i bambini indipendentemente dalla cultura e dal linguaggio”

preload imagepreload image