SOS mamma lo sportello dedicato a tutte le mamme

 Per tutte coloro che sono diventate mamme da poco e hanno bisogno di aiuto è nato uno sportello dedicato a loro: SOS mamma.
SOS mamma è un servizio di consulenza gratuita, in grado di fornire risposte concrete, conforto e sostegno. Un filo diretto con le ostetriche del centro Lunanuova, una struttura dove si tengono incontri e corsi sulla maternità a Milano.

Questo sportello è promosso da Boppy il famoso cuscino per l’allattamento e ha lo scopo di supportare le donne nella quotidianità nel nuovo ruolo di mamma, in modo di permettere loro di confrontarsi ed esprimere liberamente tutti i dubbi nati nel corso della gravidanza e nei primi mesi di vita del bambino.

Le 10 regole per un sonno sicuro per il neonato

 Care mamme e cari papà vi vogliamo suggerire le 10 regole fondamentali per un sonno sicuro per il vostro bambino:

1 mettete a dormire vostro figlio sempre a pancia in su;

2 cercate di non fumare dove vive il vostro bambino;

3 non fatelo dormire in una stanza troppo riscaldata, al massimo dovrebbero esserci 20 gradi;

4 cercate di non coprirlo in modo eccessivo e fate in modo che la testa sia sempre scoperta mentre dorme;

I body scanner sono pericolosi in gravidanza?

 In questi ultimi giorni in tutti i telegiornali e giornali non si è parlato d’altro l’ utilizzo dei body scanner negli aeroporti per rilevare la presenza addosso ai passeggeri di sostanze o oggetti pericolosi. In Italia verranno installati 3 body scanner entro aprile: negli aeroporti di Malpensa, Venezia e Fiumicino.

Il problema è capire se sono pericolosi per la salute di chi si sottopone ai body scanner e proprio per questo al Ministro della Salute, Ferruccio Fazio è stata fatta un’intervista apparsa sul quotidiano La Stampa, il quale ha dichiarato: “Le esposizioni non vanno valutate tanto per la quantità di emissioni, quanto per la loro accumulazione. La nostra commissione dovrà dire cosa è sicuro, per quali cittadini, e quali accorgimenti usare per i soggetti a rischio. Sono verifiche che possiamo fare in tempi molto rapidi: per quanto gli eventi ci obblighino ad esserlo, su questi temi non ci possono essere improvvisazioni. Il presidente dell’Enac Riggio e tutti i ministri coinvolti la pensano come me».

“Ritmo Advanced Pregnancy Sound System”: un dispositivo per far ascoltare la musica al bimbino in pancia

 La musica è un vero toccasana per il feto e per i neonati. Diversi studi lo confermano. Infatti sembrerebbe che far ascoltare la musica, soprattutto quella classica, apporti numerosi benefici al bambino stimolando la memoria, la capacità di concentrarsi e la coordinazione motoria.

Ecco allora cosa ha inventato la società americana “NUVO“: ha messo a punto un dispositivo che messo attorno alla pancia della mamma, permette di far ascoltare la musica al bambino. Questo dispositivo si chiama “Ritmo Advanced Pregnancy Sound System“, ed è una sorta di cintura, collegata a un iPod o un lettore Mp3 e permette di distribuire il suono attraverso 4 mini autoparlanti ad n livello basso.

Asili nido: apre a Sovico l’Asilo Nido “Nasini all’insù”

 Ha aperto solo 3 mesi fa, a Sovico (MB) in via Giovanni da Sovico 66, l’Asilo Nido privato “Nasini all’insù”.
L’Asilo offre un servizio diurno a bambini che vanno dagli 8 mesi ai 3 anni, il personale altamente qualificato si pone come obbiettivo la formazione e l’adeguata crescita dei suoi piccoli ospiti, rispettandone sempre l’identità individuale, culturale e religiosa.
L’Asilo prende sia i bambini residenti a Sovico ma anche tutti i bambini dei paesi vicini e…tutti i bimbi che vogliono sorridere, giocare e imparare con “Nasini all’insù”!
Le figure professionali che operano al nido riescono in maniera semplice e decisamente dolce a coinvolgere le famiglie nelle attività e negli sviluppi del proprio bambino.
Nasini all’insù” mira, inoltre, a realizzare un rapporto didattico e anche affettivo sia tra le educatrici ed i bambini ma anche tra gli stessi bimbi in un clima estremamente familiare.
Nasini all’insù” svolge servizio di mensa (prescritta e attentamente controllata dagli operatoti ASL) e riposo, è organizzato con orari flessibili (dalle 7,30 alle 18,30) e personalizzabili per permettere a tutti i genitori di svolgere tranquillamente il proprio lavoro e le proprie attività.

MaMi mamme a Milano

 Il 24 luglio 2009 è nato ufficialmente MaMi – Mamme a Milano, associazione senza scopo di lucro per il sostegno della maternità. MaMi è…
…un’associazione per il sostegno dell’essere genitori.
…un’accogliente casa con giardino aperta ai soci dal lunedì al venerdì, dalle 10:30 alle 18:30.
…un network di donne e famiglie che condividono esperienze, competenze, tempo e amicizia.
…un centro di attività e servizi che cresce insieme alle mamme e ai bambini che lo animano.

Il pagamento della quota associativa (validità 12 mesi, 10 euro al mese) permette ai soci di accedere a queste attività e servizi:

_ Il salotto delle Mamme, aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 10:30 alle 18:30
_ La Banca del tempo
_ Nonnolandia
_ La serata dei papà

Viaggi per bambini: è arrivato il baby passapporto

 Da oggi anche i bambini – compresi i piccolissimi – dovranno avere il proprio passaporto. Molto importante è che dovranno essere rinnovati al compimento dei tre anni se neonati o lattanti e ogni 5 anni dal terzo anno di età fino a quando diventeranno maggiorenni. Anche per i bambini scatta dunque il principio di “una persona-un passaporto”.

Una ‘mossa’ nata principalmente a tutela dei bambini, sottolinea la Farnesina. Per contrastare cioè il traffico dei minori, così come la sottrazione “indebita dei minorenni”.

Ascoltare Mozart fa aumentare di peso i bambini prematuri

 Grazie a uno studio che è stato pubblicato su Pediatrics dai ricercatori del Tel Aviv Sourasky Medical Center in Israele, sembrerebbe che far ascoltare le sinfonie di Mozart ai bambini prematuri li faccia aumentare di peso. La ricerca è stata condotta su 20 bambini nati prematuri ai quali per 30 minuti al giorno hanno fatto sentire la musica di Mozart. Gli studiosi si sono accorti che già dopo 10 minuti i bambini aumentavano di peso.

Un effetto davvero sorprendente che hanno voluto chiamarlo “effetto Mozart“. Tutto questo sembra che sia dovuto alla ripetizione della stessa linea melodica che fa si che i bambini si rilassano per l’influenza che ricevono sul cervello, riflettendosi poi sul loro metabolismo. Per confermare l’efficacia di questa terapia musicale sono comunque necessarie altre ricerche.

Sacco Nanna per dormire sempre coperti e al caldo

 Si chiama Sacco Nanna ed è una sorta di sacco, appunto, all’interno del quale infilare il bimbo che, così, durante la notte o il sonnellino pomeridiano, resterà sempre coperto, una vera e rivoluzionaria alternativa alle lenzuola e alle coperte.
Ma perchè è importante utilizzare un sacco nanna?
…perché risolve il problema dei bimbi che non sopportano le coperte e che si scoprono di notte. Con il sacco nanna il bambino può muoversi liberamente rimanendo al caldo.

…perché con il sacco nanna si riduce notevolmente il rischio di soffocamento e di surriscaldamento; il bimbo non resta avviluppato nelle coperte e la testa rimane sempre scoperta. Il sacco nanna infatti è strutturato in modo tale che il bambino non possa scivolare all’interno.

…perché il sacco nanna rende molto piu’ facile al bambino il passaggio dalla culla al lettino e riduce il rischio che il bambino si graffi durante il sonno o rimanga “incastrato” tra le sbarre del lettino.

preload imagepreload image