Svezzamento: una ruspa, una scavatrice e un piatto per mangiare la pappa

 Se il bambino non mangia i genitori e le mamme, in particolare, si preoccupano perché sono in ansia che il loro piccolo non cresca abbastanza. Ecco qua un’idea davvero originale per invogliare il vostro bambino a mangiare: una ruspa, una scavatrice e un piatto.

Questo set da pappa è davvero originale e divertente e viene prodotto senza l’utilizzo di alcun tipo di pitture, PVC e di tutte quelle sostanze o materiali dannosi per i vostri bambini!

Il 118 dei bambini su www.118bimbi.it

 Navigando in internet abbiamo trovato per voi care mamme un sito che insegna ai bambini come comportarsi in caso di emergenza.
Un’ idea davvero originale, semplice e utile proposta dal sito www.118bimbi.it

Qui care mamme troverete ad aspettarvi Bocchio, un piccolo mostro verde, che anche se è molto simpatico gliene succedono di tutti i colori (si ferisce con un martello, si ammala, e’ coinvolto in un incendio…). Il bambino allora è chiamato a soccorrerlo digitando su un telefono i numeri delle emergenze.

Scegliere il nome giusto per il bebè: significato e origini di quelli che iniziano con la L

 Care amiche, cari amici, eccoci anche questa settimana con il nostro consueto appuntamento sui nomi dei bambini. Oggi vi vogliamo dare una panoramica sui nomi più comuni che iniziano con la lettera L: mi raccomando leggete attentamente!

LEONARDO
Significato: forte come un Segno Zodiacale del Leone
Origine: germanica
Onomastico: 6 Novembre
Numero portafortuna: 5
Colore: arancione
Pietra: diamante
Metallo: oro

LORENZO

Significato: cittadino di Laurento
Origine: latina
Onomastico: 10 Agosto Corrispondenze: Segno Zodiacale del Capricorno
Numero portafortuna: 1
Colore: verde
Pietra: smeraldo
Metallo: mercurio

LUCA
Significato: nato nelle prime ore dei giorno
Origine: latina
Onomastico: 4 Marzo
Numero portafortuna: 5
Colore: arancio
Pietra: berillo
Metallo: rame

AIED un’aiuto per le mamme

 Per aiutare tutte le mamme a sentirsi meno sole e ad affrontare le prime difficoltà nella gestione quotidiana del bambino, con tutto quello che l’arrivo di una nuova vita comporta, l’Aied (l’associazione italiana per l’educazione demografica), il consultorio di via Vitruvio 43 a Milano (zona stazione centrale), mette a disposizione un sistema di assistenza a domicilio alle neomamme a cura di operatori qualificati in grado davvero di dare una mano in questo momento così bello ma anche faticoso.

Il progetto “La nascita della mamma” è composto da visite gratuite a domicilio da parte di un’ostetrica che aiuterà le mamme a prendersi cura del loro bambino, ma anche di se stesse e della loro relazione col partner. Le visite sono affiancate da incontri di gruppo, che si terranno in Aied, dove le mamme e i loro partner potranno incontrarsi e condividere esperienze comuni. Il corso è completamente gratuito.

In più Aied offre questi altri servizi:
MASSAGGIO INFANTILE
Incontri per apprendere un nuovo modo di stare con il proprio bambino. Con il massaggio le mamme possono accompagnare, proteggere e stimolare la crescita e la salute del loro bambino.

Totseat il seggiolone da borsetta

 Totseat è un seggiolone da borsetta che si piega facilmente ed è molto semplice da utilizzare. Infatti grazie ad un semplice gesto trasforma qualsiasi sedia in seggiolone. Totseat ha un’imbragatura universale di tela adattabile a tutte le sedie, che si può piegare e mettere in una piccola borsa.

Totseat sostituisce il tradizionale seggiolino da tavola, permettendo al bambino di stare seduto su una sedia, senza il rischio che cada. Nonostante l’aspetto molto semplice, è in realtà un oggetto molto ben disegnato e facilissimo da usare. È piccolo, leggero, pratico e comodo.

BABIES il primo documentario sui bambini nel mondo

 Il prossimo 16 aprile 2010 uscirà nei cinema americani un documentario che racconta dai primi mesi di vita fino ai primi passi la vita di quattro bambini nati e cresciuti in quattro posti diversi.

Il documentario è realizzato dal francese Thomas Balmes e lo ha realizzato per raccontare l’esperienza della nascita di un figlio in zone geografice una diversa dall’altra e dove anche le culture sono completamente diverse.

In arrivo nelle scuole in kit multimediale anti-obesità

 Il Ministero della Salute, in collaborazione con il ministero dell’Istruzione, l‘Istituto Superiore di Sanità (Iss) e l’Istituto nazionale della Nutrizione (Inran), nell’ambito del programma di prevenzione “Guadagnare Salute”, ha presentato a Parma alla Conferenza Oms su Ambiente e Salute che si è tenuta nei giorni scorsi un progetto davvero interessante ed originale.

Entro la fine del mese 2600 scuole elementari italiane riceveranno un kit multimediale anti-obesità destinato a circa 46 mila bambini, un kit che attraverso il gioco spronera’ i bambini a mangiare cibi più sani e fare maggiore attività fisica in modo da scongiurare o a combattere il sovrappeso e l’obesità un problema che riguarda circa il 33% dei bambini con età fra 6 e 11 anni.

Stop agli occhialini 3D al cinema per i bambini al di sotto dei 6 anni

 Qualche giorno fa è successo che una bambina di tre anni mentre stava guardando al cinema il film Alice in Wonderland di Tim Burton mentre indossava gli occhiali 3D si è sentita male, riportando una forte infiammazione all’occhio sinistro.

Il Codacons da parte sua però, aveva già riscontrato problemi in molte sale e aveva già denunciato il problema: «Gli occhiali non hanno marcatura Ce (a garanzia di qualità), sono di materiali di ignota provenienza, non vengono sterilizzati dopo l’uso e cambiano almeno tre spettatori al giorno».

preload imagepreload image