Capodanno 2021 con i bambini: cosa fare

Capodanno 2021 sarà senza dubbio più complesso da festeggiare, sia per ciò che concerne gli adulti e ancor di più per i bambini che si troveranno a dover “scontare” la necessità di rimanere per forza in casa a causa della pandemia di coronavirus e le restrizioni ad essa legate.

Botti di Capodanno le norme di sicurezza per i vostri bambini

 Oramai mancano pochi giorni a Capodanno e come tradizione ci saranno i botti di mezzanotte. A tal proposito sappiamo benissimo che ai bambini piace tantissimo sparare i botti, ma ci sono delle norme di sicurezza per evitare che si facciano male. Prima di tutto i fuochi dobbiamo sapere che i botti si dividono in due categorie: sopra e sotto i quattordici anni, quindi un negoziante non dovrebbe vendere fuochi vietati ai minori di questa età se sulla confezione è scritto che è vietata la vendita.

Vi indichiamo di seguito un breve decalogo stilato da CODACONS:

1 Usare sempre e solo prodotti legali, l’etichetta deve riportare il numero del decreto ministeriale che ne autorizza il commercio, il nome del prodotto, la ditta produttrice, la categoria e le modalità d’uso che devono essere seguite attentamente. Se questo talloncino non c’è sono da considerarsi fuochi proibiti. Comprando fuochi d’artificio ‘certificati’, si ha la garanzia che si tratta di prodotti che “non possono accendersi accidentalmente per frizione o sfregamento”, “la quantità di esplosivo è conforme ai parametri previsti per quel tipo di prodotto”, “l’effetto pirotecnico è ritardato di alcuni secondo dall’accensione”, “l’effetto pirotecnico e le eventuali fiamme si devono auto estinguere”, “le impugnature abbiano una lunghezza tale da impedire le scottature.
2 acquistare quindi giochi pirotecnici esclusivamente nei negozi autorizzati e mai sulle bancarelle che non abbiano esposta la licenza specifica per trattare questo genere di prodotti.

Cenone di Capodanno: i Segnaposto da mangiare

 Quest’anno per il Cenone di Capodanno porterete in tavola un’idea davvero bizzarra per colpire i vostri ospiti: il Segnaposto da mangiare. Avete capito bene un segnaposto da mangiare a forma di pupazzo di neve.
Lo potrete usare come antipasto e vedrete piacerà anche ai vostri bambini… magari proprio da loro fatevi aiutare a realizzarli.

Ingredienti:
bocconcini di mozzarella,
bocconcini di mozzarella tipo ciliegina,
prosciutto crudo,
olive nere,
carote.

Cenone di Capodanno: Cotechino nel purè

 Il COTECHINO è un insaccato nelle budella del maiale. E’ una pietanza tipica del menù della notte di Capodanno perchè si pensa che mangiarne un pezzettino prima della mezzanotte sia di buon augurio per l’anno nuovo.

La tradizione vuole che il Cotechino venga mangiato con le lenticchie, ma oggi vi vogliamo proporre una ricetta molto gustosa che piacerà sicuramente anche ai vostri bambini: il Cotechino nel purè.

Cosa ci serve per 4 persone:

1 cotechino,
2 uova,
1 kg di patate,
2 cucchiai di grana grattuggiato,
2 dl di latte,
50 gr di burro,
noce moscata,
sale e pepe.

preload imagepreload image