L’endometriosi è una malattia subdola che può restare silente anche per diversi anni e che purtroppo è molto diffusa: si calcola che a soffrirne in tutto il mondo siano circa 150 milioni di donne in età riproduttiva e, solo nel nostro paese sono circa 3 milioni.
QUANDO SI PRESENTA
Si presenta quando l’endometrio, che è il tessuto che riveste l’utero cresce in delle sedi anomale come vagina, ovaie, intestino e vescica.
Proprio come accade con l’endometrio sito nella sede naturale anche questi tessuti sono sensibili ai cambiamenti ormonali che possono sopraggiungere nel corpo di una donna. A differenza di quanto accade nell’utero il tessuto endometriale cresciuto in sedi diverse non ha però modo di fuoriuscire attraverso le mestruazioni e questo può causare sanguinamento interno ma anche formazioni di aderenze e cisti.