AAA “nuotatori cercasi disperatamente”. L’appello arriva da Padova, e precisamente dagli organizzatori della manifestazione ‘Swim For Children‘, la staffetta di solidarietà in acqua più grande del mondo, che partirà il prossimo 11 giugno per sostenere la ricerca e la cura delle malattie pediatriche. Il gran giorno si avvicina, ma ancora non si ha a disposizione il numero necessario di nuotatori per raggiungere il Guinness World Record.
Iniziative per bambini
Bebè ecologici e più felici: Cannosa Sannita adotta gli eco-pannolini
Gli ‘ecopannolini‘ tornano di moda. Simili ai vecchi ”ciripà” di tanti anni or sono (i pannolini lavabili che venivano utilizzati più volte), possono apparire un ritorno al passato, ma sono invece un modo efficace per guardare al futuro, rispettando l’ambiente, riducendo la produzione dei rifiuti e salvaguardando anche la salute dei più piccini. La possibilita’ di dire addio ai pannolini “usa e getta” è l’idea che Piera Graziani, consigliere del Comune di Cannosa Sannita, ha voluto condividire con asili nido e mamme del piccolo paese in provincia di Chieti.
Otto mamme su 10 allattano il bebè al seno: arriva “Il latte della mamma non si scorda mai”
Sono 8 su 10 le mamme italiane che escono dall’ospedale allattando i loro bebè al seno. Ma le percentuali si riducono nei mesi successivi soprattutto al Sud e nelle Isole dove, rispettivamente, la percentuale scende al 63% e al 53% contro l’oltre 69% di Nord e Centro, secondo i dati Istat. Ed è proprio dal Sud che partirà la campagna ‘Il latte della mamma non si scorda mai‘, presentata a Roma, a Palazzo Chigi, da Eugenia Roccella, sottosegretario alla Salute, e da Gianni Letta, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio.
Mettiamoci in gioco: alla Casa delle Culture del Mondo di Milano una mostra Unicef per i bambini
Da venerdì 14 Maggio a domenica 30 Maggio 2010, presso La Casa delle culture del mondo, si terrà la mostra a cura del Comitato di Milano per l’UNICEF, che presenta una raccolta di prodotti realizzati dalle classi delle scuole primarie e delle scuole secondarie di primo grado di Milano e provincia che hanno preso parte al progetto “Mettiamoci in gioco”. A partire dalla Convenzione dei Diritti del Fanciullo e dell’Adolescente i docenti sono stati invitati a sviluppare processi di sperimentazione partecipata e di ricerca-azione, attraverso i quali approfondire insieme ai propri alunni/e i temi legati ai diritti dei minori, a livello nazionale ed internazionale.
A Cervia a Pasqua un appuntamento con la natura per grandi e piccini
Da oggi fino all’undici aprile a Cervia in provincia di Ravenna in occasione del progetto “Primavera Slow” è stata organizzata la manifestazione “Cervia, la città della natura” una dieci giorni di iniziative dedicate a tutti i bambini e i loro genitori.
Per gli adulti sono state organizzate degustazioni e visite guidate per andare alla scoperta del mondo delle saline, mentre i bambini grazie alle diverse attività proposte potranno provare ad entrare realmente a contatto con la natura.
I laboratori per tutti i bambini:L’OMINO DELLE NOTE, NELLA TANA DEGLI ANIMALI e IL BASTIMENTO DEI PUPAZZI a Padova fino a giugno
A Padova si stanno organizzando una serie di iniziative assieme all’associazione MetaArte per sviluppare la creatività attraverso il gioco e l’interazione con gli altri. I laboratori sono rivolti a tutti i bambini dai 5 ai 6 anni e dai 6 ai 9 anni. Questi laboratori si svolgono presso Centro civico Gabelli in via G. Giolitti, 2 – località San Lazzaro.
Le date dei prossimi incontri sono le seguenti: .
–L’OMINO DELLE NOTE – Laboratorio di composizione musicale
31 marzo e 14, 21 aprile – per bambini dai 6 ai 9 anni
I bambini sono stimolati ad ascoltare suoni naturali e indotti a riprodurli inventando semplici moduli ritmici e melodie che possono eseguire con lo strumentario Orf
E’ ripartito il progetto Spring Alive! Primavera Viva, un evento organizzato dalla LIPU in Italia e da BirdLIfe international in Europa
Giunto alla terza edizione il progetto Spring Alive! (Primavera viva) permette di seguire l’arrivo e il progredire della primavera in Europa attraverso la migrazione degli uccelli. Per quest’anno parteciperanno a Spring Alive più di 30 Paesi europei. L’evento è organizzato dalla LIPU in Italia e da BirdLIfe international (la più grande rete mondiale di associazioni in difesa degli uccelli) in Europa.
Il progetto invita tutti i bambini, le famiglie e le scuole di tutta Europa ad osservare e registrare sul sito internet creato apposta (www.springalive.net) l’arrivo di 4 specie di uccelli, messaggeri da sempre dell’arrivo della primavera: il Cuculo, la Cicogna bianca, la Rondine e il Rondone.
Le uova di Pasqua con semi ed erbe
Care amiche e cari bambini se vi capita di andare in giro per campi o per boschi (visto le belle giornate!) raccogliete erbe e semi per poi realizzare delle uova di Pasqua bellissime. Vediamo come.
Occorrente:
– uova vere sode, di plastica oppure di polistirolo,
– colla a caldo,
– muschio,
– semi vari vanno bene quelli di papavero o d’anice,
– paglia,
– corda,
– sughero a pezzettini,
– un piattino di plastica,
– pasta cruda.