Un ring che ricorda quello di ‘Toro scatenato’, con al centro un piccolo pugile di 9 anni, che si prepara a vincere sfide anche più impegnative di quelle affrontate nel film culto da Robert De Niro, quelle contro la malattie. E’ lo spot d’autore, realizzato da Daniele Luchetti per la casa di produzione Front Line, pilastro della la campagna istituzionale dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù, presentata a Roma. La campagna, firmata da McCann Erickson, si è avvalsa del contributo non profit di tutti i protagonisti. Eccezion fatta per il giovanissimo attore che ha ricevuto un dono per la sua partecipazione: una tenuta completa da pugile.
iniziative per le famiglie
Giornata mondiale della lentezza: oggi a Palermo bimbi in bici gratis con mamma e papà
Una giornata per riscoprire la “lentezza” come occasione di convivialità, di igiene mentale, di armonia con la natura e con gli altri. Oggi, 28 febbraio, è l’occasione migliore per staccare la spina e portare i vostri bimbi a spasso: sul sito www.vivereconlentezza.it potrete trovare le iniziative in tutte le città del mondo. E, a Palermo, la Palma Nana insieme al WWF Palermo, aderisce alla V Giornata Mondiale della Lentezza mettendo a disposizione per tutta la giornata del 28 Febbraio le proprie biciclette gratuitamente.
Le letterine di Natale vanno in pensione: ora a Babbo Natale si telefona sul cellulare
Stop alle lettere e ai biglietti indirizzati genericamente al polo Nord: da oggi a Babbo Natale si può anche telefonare grazie a Google Voice, il servizio per la telefonia via internet del colosso californiano. Non bastavano i radar del Norad, il comando aerospaziale nordamericano, per seguire in diretta su Google Maps il percorso della slitta di Santa Claus: nell’era di internet – dove tutto é virtualmente possibile – il gigante di Mountain View ora è in grado anche di recapitare le ‘telefonate’ di Babbo Natale a grandi e piccini. Provare per credere su www.sendacallfromsanta.com, dove ognuno può divertirsi a confezionare una bizzarra cartolina elettronica vocale per conto di Babbo Natale e inviarla a bambini di tutto il mondo – e di tutte le età – con la posta elettronica o su Twitter e Facebook, mentre chi si trova negli Stati Uniti potrà ricevere il messaggio vocale direttamente sul cellulare, a mò di chiamata vera e propria.