Roma, oltre 40 negozi a sostegno dell’allattamento

 Saranno inaugurati domani i primi negozi di Roma “che sostengono l’allattamento”. Oltre 40 gli esercizi commerciali nel territorio Appio-Tuscolano ad oggi coinvolti nel progetto promosso dall’Associazione ‘Il melograno, Centro maternità e nascita’ in collaborazione con il IX Municipio della Capitale. Le mamme potranno così sperimentare in prima persona l’angolo predisposto per loro e per i loro bebè e verranno consegnati ai commercianti i primi kit dell’accoglienza. Duplice l’obiettivo del progetto: da un lato sostenere l’allattamento al seno, che risulta essere la pratica più naturale e benefica per nutrire un neonato. E poi aiutare le mamme che si trovano spesso in difficoltà nell’uscire di casa a causa della mancanza di luoghi dove potersi fermare ad allattare.

Settimana dell’allattamento materno: da oggi al 7 ottobre iniziative nelle farmacie

 Inizia oggi e si concludera’ il 7 ottobre la settimana dell’allattamento materno, promossa dal Movimento per l’allattamento materno italiano e a livello internazionale dalla World Alliance for Breastfeeding Action. Quest’anno i paesi di tutto il mondo coinvolti sono 170 e il tema della campagna, ‘Bastano pochi passi’, si concentra sulla realizzazione di dieci punti fissati dall’Unicef e dall’Oms per la promozione dell’allattamento tramite le strutture sanitarie. Per invertire la tendenza all’abbandono dell’allattamento materno, Oms e Unicef hanno infatti lanciato dal 1992 ‘Ospedali amici dei bambini’, che ha portato al riconoscimento di 19 mila ospedali in 140 diversi Paesi, di cui 21 in Italia.

Bebè ecologici e più felici: Cannosa Sannita adotta gli eco-pannolini

Gli ‘ecopannolini‘ tornano di moda. Simili ai vecchi ”ciripà” di tanti anni or sono (i pannolini lavabili che venivano utilizzati più volte), possono apparire un ritorno al passato, ma sono invece un modo efficace per guardare al futuro, rispettando l’ambiente, riducendo la produzione dei rifiuti e salvaguardando anche la salute dei più piccini. La possibilita’ di dire addio ai pannolini “usa e getta” è l’idea che Piera Graziani, consigliere del Comune di Cannosa Sannita, ha voluto condividire con asili nido e mamme del piccolo paese in provincia di Chieti.

Otto mamme su 10 allattano il bebè al seno: arriva “Il latte della mamma non si scorda mai”

Sono 8 su 10 le mamme italiane che escono dall’ospedale allattando i loro bebè al seno. Ma le percentuali si riducono nei mesi successivi soprattutto al Sud e nelle Isole dove, rispettivamente, la percentuale scende al 63% e al 53% contro l’oltre 69% di Nord e Centro, secondo i dati Istat. Ed è proprio dal Sud che partirà la campagna ‘Il latte della mamma non si scorda mai‘, presentata a Roma, a Palazzo Chigi, da Eugenia Roccella, sottosegretario alla Salute, e da Gianni Letta, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio.

Tecnologia: il primo vagito del neonato in diretta su Skype dall’ospedale Melloni di Milano

 La clinica Macedonio Melloni di Milano lancia il progetto ‘Il primo vagito via Skype‘, che permette alle neomamme di video-chiamare gratuitamente parenti e amici lontani desiderosi di dare il benvenuto al nuovo arrivato. L’iniziativa – informa una nota il Fatebenefratelli di Milano, cui fa capo l’ospedale Melloni, fra le ‘culle’ più prolifiche del capoluogo lombardo – è stato presentato oggi. Insomma, i primi momenti della vita del bambino non saranno più appannaggio solo delle fotografie e dei video di zii e nonni entusiasti: adesso i neonati saranno anche online.

I laboratori per tutti i bambini:L’OMINO DELLE NOTE, NELLA TANA DEGLI ANIMALI e IL BASTIMENTO DEI PUPAZZI a Padova fino a giugno

 A Padova si stanno organizzando una serie di iniziative assieme all’associazione MetaArte per sviluppare la creatività attraverso il gioco e l’interazione con gli altri. I laboratori sono rivolti a tutti i bambini dai 5 ai 6 anni e dai 6 ai 9 anni. Questi laboratori si svolgono presso Centro civico Gabelli in via G. Giolitti, 2 – località San Lazzaro.

Le date dei prossimi incontri sono le seguenti: .

L’OMINO DELLE NOTE – Laboratorio di composizione musicale
31 marzo e 14, 21 aprile – per bambini dai 6 ai 9 anni
I bambini sono stimolati ad ascoltare suoni naturali e indotti a riprodurli inventando semplici moduli ritmici e melodie che possono eseguire con lo strumentario Orf

Corsi a misura di mamma e bambino a Milano

 Openminds è un’agenzia di servizi formativi che opera a domicilio e presso strutture specializzate di Milano.
Offrono un ventaglio di corsi rivolti alle donne in gravidanza, ai bambini e alle famiglie nel loro complesso:
-corsi preparto personalizzati a domicilio
-corsi preparto collettivi, in varie zone di Milano
-corsi post-partum personalizzati a domicilio (puericoltura, recupero perineale)
-corsi post-partum in strutture, in varie zone di Milano
-assistenza domiciliare o telefonica all’allattamento
-corsi di massaggio al neonato
-gruppi gratuiti e liberi dedicati al sostegno all’allattamento (Milky ways).

Il corso pre parto a casa vostra è senz’altro comodo, soprattutto per le gestanti che ancora lavorano e per i loro famigliari, che possono approfittare degli orari flessibili per partecipare, senza lo stress degli spostamenti e con il massimo comfort. Il corso si propone come una preparazione emotiva e corporea, ma vuole anche e soprattutto dare informazioni scientifiche, puntuali, complete, sulla gestazione, il travaglio ed il parto, le cure al neonato ed il puerperio.

preload imagepreload image