Durante tutta la gravidanza capita di avvertire delle contratture dolorose in qualche punto lungo tutto l’asse della colonna vertebrale. A volte questi dolori possono essere anche piuttosto intensi, ma non devono preoccupare la futura mamma. Negli ultimi mesi poi, la pancia cresce e costringe la colonna vertebrale ad un continuo sforzo: infatti risulta del tutto naturale cercare un equilibrio più comodo spostando il busto all’indietro, mentre il bacino in avanti.
Questa posizione però, provoca la continua contrazione di alcune fasce muscolari dell’addome e della schiena, provocando alla futura mamma una sensazione di indolenzimento o di un dolore all’altezza delle reni.
Anche la pressione dell’utero gravido può provocare sciatalgie.