Galileo e i Giochi e Giocattoli sull’Aria

 Sabato 16 aprile 2011 alle ore 16:00, la Libreria Giunti al Punto di Bussolengo in provincia di Varese presso il Centro comm. Auchan, località Ferlina, 37012 s.s. 11, propone un laboratorio per bambini dal tema “Galileo e i Giochi e Giocattoli sull’Aria”.
I bambini a partire dai 5 anni di età potranno iscriversi al laboratorio e divertirsi e imparare attraverso esperimenti, giochi e giocattoli con l’aria. I bamini impareranno a conoscere un grande scienziato di nome Galileo Galilei e si divertiranno con la scienza.
Il 2009 è stato l’anno galileiano o Anno Internazionale dell’Astronomia IYA2009, ma il laboratorio su Galileo Galilei è piaciuto così tanto che tutti, bambini, ragazzi ma anche adulti lo chiedono ancora.

La chimica ad Explora: colloidi e dintorni

 I giorni 9 e 10 aprile 2011, Explora, il museo dei bambini di Roma, organizza l’evento “La chimica ad Explora: colloidi e dintorni”. Un appuntamento laboratorio per bambini dai 6 ai 12 anni che potranno scoprire la chimica ed imparare a conoscerla in modo divertente assieme ai chimici della L.U.D.I.S.
I bambini sono invitati ad apprezzare la chimica osservandone alcuni principi, entrando in contatto con la scienza e il mondo della ricerca, attraverso il gioco intelligente e con esperimenti rappresentativi di quanto essa sia una parte determinante nella vita quotidiana di ognuno di noi.

E’ nato prima l’uovo o la gallina?

 In occasione delle vacanze di Pasqua 2011, il Bioparco di Roma organizza cinque giornate tematiche rivolte alle famiglie. Bambini, ragazzi, e le loro famiglie potranno dedicarsi alla pratica e alla scoperta di attività e laboratori alla scoperta dei segreti della natura.
Il 21, 22, 23, 26 e 27 aprile 2011 dalle ore 11.00 alle ore 17.00 presso la Sala degli Elefanti si svolgeranno laboratori interattivi per scoprire ogni più piccolo segreto sulle uova dedicati a bambini e ragazzi ma anche alle loro famiglie.
Nel prendere parte alle attività, le famiglie rimarranno sorprese nello scoprire che esistono tanti tipi di uova, grandi, piccole, lisce o rugose; possono essere bianche, colorate o a macchie; con il guscio o senza guscio; le fanno gli uccelli ma anche i rettili, gli anfibi, i pesci e i mammiferi.

L.U.D.I.S.: Laboratorio Unico Didattica Intrattenimento Scientifico

 L.U.D.I.S. è una società fondata dal dott. Giovanni Fares, dalla dott.ssa Daniela Romanazzo e dalla dott.ssa Vanessa Biagiotti e costituita da un gruppo di chimici Laureati e Dottorati presso l’Università di Roma “Tor Vergata” che si propone come uno straordinario mezzo per avvicinare i bambini e i ragazzi delle scuole al mondo della Chimica, attraverso la realizzazione di spettacoli a carattere divulgativo e percorsi didattici dedicati. L’amore per la loro disciplina, dieci anni di esperienza nella divulgazione scientifica e una ricerca continua nel mondo della didattica permettono a L.U.D.I.S. di proporre spettacoli e lezioni dove la conoscenza passa attraverso la curiosità e l’entusiasmo.

A Pasqua e Pasquetta un giro nelle proprieta’ del FAI

 Anche per quest’anno alcune delle proprietà del FAI, il Fondo Ambiente Italiano, saranno aperte al grande pubblico per tutto il ponte pasquale. In particolare durante le giornate di Pasqua e Pasquetta verranno organizzati degli eventi per l’intrattenimento dei grandi e dei bambini.

Ma come funziona? Dopo aver pagato una piccola quota di iscrizione, i bambini potranno così partecipare alle diverse attività a loro dedicate. Tra questi troviamo: laboratori creativi dove potranno imparare come decorare le uova, oppure potranno imparare come manipolare i palloncini, poi verranno proposti divertenti giochi all’aria aperta e in alcuni casi ci sarà la famosa caccia all’uovo nei parchi che circondano le proprietà.

A Cervia a Pasqua un appuntamento con la natura per grandi e piccini

 Da oggi fino all’undici aprile a Cervia in provincia di Ravenna in occasione del progetto “Primavera Slow” è stata organizzata la manifestazione “Cervia, la città della natura” una dieci giorni di iniziative dedicate a tutti i bambini e i loro genitori.

Per gli adulti sono state organizzate degustazioni e visite guidate per andare alla scoperta del mondo delle saline, mentre i bambini grazie alle diverse attività proposte potranno provare ad entrare realmente a contatto con la natura.

I laboratori per tutti i bambini:L’OMINO DELLE NOTE, NELLA TANA DEGLI ANIMALI e IL BASTIMENTO DEI PUPAZZI a Padova fino a giugno

 A Padova si stanno organizzando una serie di iniziative assieme all’associazione MetaArte per sviluppare la creatività attraverso il gioco e l’interazione con gli altri. I laboratori sono rivolti a tutti i bambini dai 5 ai 6 anni e dai 6 ai 9 anni. Questi laboratori si svolgono presso Centro civico Gabelli in via G. Giolitti, 2 – località San Lazzaro.

Le date dei prossimi incontri sono le seguenti: .

L’OMINO DELLE NOTE – Laboratorio di composizione musicale
31 marzo e 14, 21 aprile – per bambini dai 6 ai 9 anni
I bambini sono stimolati ad ascoltare suoni naturali e indotti a riprodurli inventando semplici moduli ritmici e melodie che possono eseguire con lo strumentario Orf

Eventi: arriva MINIMONDI 2010

 Dal 20 febbraio al 7 marzo 2010 ritorna ad animare le vie e i palazzi di Parma e dei 16 comuni della provincia, per il decimo anno consecutivo, Minimondi il Festival che con oltre 150 appuntamenti diversi di letteratura e illustrazione è dedicato per tutti i ragazzi dai 3 ai 19 anni. Sono previsti ospiti d’eccezione come gli scrittori Roberto Piumini, David Almond, Angela Nanetti; artisti e illustratori come Fabian Negrin, Roberto Innocenti, Pia Valentis e Antonella Abbiatiello. Per l’occasione il Presidente della Repubblica ha voluto destinare per questa decima edizione di Minimondi una Targa.

Minimondi è stato ideato e diretto da Silvia Barbagallo, direttrice della storica Libreria Fiaccadori di Parma, ed è nato con l’obiettivo di promuovere e stimolare la lettura tra i giovani. Infatti Minimondi vuole avvicinare scrittori, illustratori ed editori a bambini e ragazzi, in modo da annullare le distanze che si creano tra autori e lettori attraverso incontri, presentazioni di libri, mostre, atelier, laboratori di scrittura e illustrazione, letture animate, spettacoli teatrali. In programma ci sono anche degli incontri per adulti, una sezione dedicata agli adolescenti e il progetto “Adotta un Editore”.

Carnevale: gli appuntamenti per i bambini

 In vista del Carnevale che è già iniziato, noi di mondobimbiblog vogliamo suggerirvi qualche idea per trascorrere qualche ora diversa assieme ai vostri bambini:

-Sabato 13 febbraio evento speciale per il carnevale gli Esploratori in maschera presso il Museo di Zoologia – Via Ulisse Aldrovandi, 18 a Roma per informazioni e prenotazioni: 06.32609200 – 06.97840700 (la prenotazione è obbligatoria).
Bambini da 6 a 10 anni. Costo: 12 euro;

-In tutti i Negozi della Mondadori della provincia di Milano si festeggia il Carnevale con giochi, laboratori e trucchi. I negozi coinvolti sono:
-Mondadori Multicenter in Corso Vittorio Emanuele II (02760551), sabato 20 febbraio dalle 15, si festeggia con il cane Trudi.
-Mondadori Multicenter in piazza del Duomo 1 (024544110), sabato 20 alle 16, “Mettiamoci la faccia!” Truccabimbi con Disney.
-Mondadori Multicenter in via Marghera 28 (02480471), sabato 20 dalle 16, letture, musiche e trucchi con le Yavanna.
-Mondadori Multicenter Via Torri Bianche, 16/9, Vimercate (MI) (039635041), sabato 20 dalle 16.30, si festeggia con il gatto Trudi.
-Libreria Assago (MI) presso Business Retail Park Via Cascina Venina ( 02 57505289 02 57505289 ), sorprese e merenda per tutta la giornata di domenica 14 febbraio.
-Libreria Bellinzago Lombardo (MI) presso il Centro Commerciale La Corte Lombarda (0295384465), domenica 20 sorprese e merenda per tutta la giornata.
-Libreria Cinisello Balsamo (MI) Centro Commerciale Auchan (0261294314), sabato 20 si fa merenda e si gioca dalle 16.
-Libreria Limbiate (MI) Centro Commerciale Carrefour (0299682458), sabato 20 dalle 15.30 giochi e trucca bimbi con Barbadario e Fata Iaia.
-Libreria Sesto San Giovanni (MI) Centro Commerciale Vulcano (0245498767), sabato 20 febbraio dalle 16, trucca bimbi con Giulia. Per tutte le informazioni www.negozimondadori.it

Impariamo a creare i Timbri Vegetali

 Cara mamma tra le mille faccende da fare tutti i giorni, devi organizzare anche la festa di compleanno di tuo figlio preparando i biglietti d’invito, le buste e le tovagliette di carta e cerchi un’idea originale e non la trovi… eccoti una soluzione facile, divertente, da fare in casa e se vuoi puoi farti anche aiutare da tuo figlio: i TIMBRI VEGETALI.

Prendi mezza carota, mezza zucchina, mezza patata oppure sempre con la patata fai un triangolo tagliando per il lungo, prendi della tempera del colore che vuoi, diluiscila un po’ e poi versala in un piattino.

preload imagepreload image