Un viaggio nel regno della fantasia

 Gianni Rodari è stato sicuramente uno dei più illustri autori di libri per l’infanzia. Egli era convinto che l’immaginazione avesse sempre un ruolo fondamentale nella formazione delle menti. Per dar sfogo alla creatività dei piu’ piccoli ad Omegna in provincia di Verbania, la sua città natale, è stato aperto il Parco della Fantasia.

E’ il regno dove la parola prende colore e il testo diventa un gioco divertente per i bambini. Sullo sfondo del lago tutti i bambini dai 4 ai 12 anni possono correre tra sculture colorate che raffigurano i diversi personaggi di C’era due volte il Barone Lamberto”.

Film per tutta la famiglia, esce “Il piccolo Nicolas e i suoi genitori”

 Il prossimo 2 aprile uscirà nelle sale italiane un film dedicato a tutta la famiglia e ai bambini: “Il piccolo Nicolas e i suoi genitori”. Il film è una divertente commedia per bambini che riuscirà a conquistare anche i genitori. Il film è tratto da una serie di libri illustrati “Il piccolo Nicolas” di René Goscinny e Sempé Jean-Jacques. Il film e i libri raccontano le avventure di Nicolas, una bambino allegro e sereno che vive con mamma e papà nella Francia degli anni Sessanta.

Infatti la sua vita trascorre tranquillamente perchè ha dei genitori che lo amano, una banda di amici simpatici con i quali si diverte un sacco, e proprio per questo non ha nessuna voglia che tutto questi cambi… Ma un giorno, Nicolas sente di sfuggita una conversazione tra i suoi genitori che lo convince che la madre sia incinta. Preso da panico, Nicolas inizia ad immaginare il peggio: presto arriverà un fratellino che gli toglierà l’attenzione ai suoi genitori che non potranno più occuparsi di lui e finiranno per abbandonarlo nel bosco… Per scoprire come andrà a finire non resta che andare al cinema….

Al via il nuovo concorso per tutti i bambini “Glu glu pesciolino lettore”

 Simona Maiozzi di Lettura che Avventura lancia un nuovo concorso: “Glu glu pesciolino lettore”. Il concorso è per tutti i bambini degli Asilo Nido o della Scuola dell’ Infanzia o Primaria. Partecipare è semplice e gratuito.

L’obiettivo è quello che tutti gli alunni devono inventare insieme un titolo per il libro che sta leggendo il pesciolino Glu glu. E poi per chi lo vuole fare è possibile anche inviare disegni, cartelloni di gruppo, collage, pitture entro il 30 aprile.

Esce un nuovo libro “Storia curiosa di re, principi e Inventagiochi” per spiegare il gioco senza discriminazione, domani a Torino la presentazione

 Domani 11 marzo, alle ore 18:00 in via San Francesco d’Assisi 42/g, presso la Sala Formazione di Fondazione Paideia verrà presentato al pubblico il libro “Storia curiosa di re, principi e Inventagiochi”, edito da Carthusia. Interverranno alla presentazione: Mirella Cicala, Autrice, Cristina Gibellato, Illustratrice, Fabrizio Serra, Direttore di Fondazione Paideia, Patrizia Zerbi, Editore di Carthusia, Pompeo Vagliani, Direttore del Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia.

Questo libro è nato per raccontare l’esperienza internazionale di To.is Creativity Workshop, che nel 2008 ha voluto riunire a Torino designer, artisti e pedagogisti di tutto il mondo per inventare giochi divertenti e belli anche per tutti i bambini con disabilità. A tal proposito Fondazione Paideia ha voluto trasformare quest’esperienza in una favola per sottolineare l’importanza del gioco che è più grande di qualsiasi differenza ed è il mezzo con cui i bambini, disabili e non, scoprono il mondo e le sue dinamiche.

In Cornovaglia ha aperto il parco di Alice nel paese delle Meraviglie

 Sulla scia del grande successo del nuovo fim della Disney di Tim Burton il 6 marzo è stato inaugurato in Cornovaglia il “Wonderland Experience”, un parco a tema dedicato proprio alla protagonista del famoso libro di Lewis Carroll, Alice nel paese delle meraviglie. E’ anche il luogo dove sono stati girati gli esterni del film.

Il parco però rimarrà aperto solo fino al prossimo ottobre, e promette a tutti i visitatori (bambini, ma anche adulti amanti di Alice e fan di Tim Burton) una vera e propria esperienza da film.

Situato nella Antony House una serie di eventi unici festeggerà il film Disney e i suoi personaggi, con una ricostruzione delle scene più celebri dell’avventura di Alice. Si comincia seguendo il sentiero delle farfalle, poi dentro la casa si potrà visitare la camera da letto della protagonista.

Libri per bambini:”Un papà tuttofare”, “Basta pannolino!” e “I miei amici. Da accarezzare”

 UN PAPA’ TUTTOFARE
Autore: Vincenzo Russo, Giusy Capizzi
Editore: GradoZero
Data pubblicazione: 2010
Pagine: 24
Prezzo: € 11,90

Che cosa succede quando la mamma è fuori casa per un giorno intero? Niente paura, c’è il papà perfettamente in grado, o quasi, di prendersi cura dei suoi due bambini. Età di lettura: da 2 anni.

 BASTA PANNOLINO!
Autore: Desideria Guicciardini, Manuela Nava
Editore: Lapis
Data pubblicazione: 2009
Pagine: 36
Prezzo: € 11,00

Libri per bambini: La fattoria degli animali, Sai che ore sono e Amici animali

Vi suggerisco 3 libri da leggere e giocare con i vostri bambini:

 LA FATTORIA DEGLI ANIMALI è un libro adatto per i bambini più piccoli, infatti le pagine sono belle robuste. E’ grande e molto colorato. Contiene 6 bellissimi animaletti fatti in legno con cui giocare.
Edizioni La Coccinella 16,90 euro

 SAI CHE ORE SONO è libro adatto per i bambini dai 4 anni in su. Giocando con questo libro e spostando le lancette dell’orologio fatte di legno il bambino imparerà a conoscere le ore associando alle varie attività della giornata.
Edizioni La Coccinella 14,50 euro

Eventi: arriva MINIMONDI 2010

 Dal 20 febbraio al 7 marzo 2010 ritorna ad animare le vie e i palazzi di Parma e dei 16 comuni della provincia, per il decimo anno consecutivo, Minimondi il Festival che con oltre 150 appuntamenti diversi di letteratura e illustrazione è dedicato per tutti i ragazzi dai 3 ai 19 anni. Sono previsti ospiti d’eccezione come gli scrittori Roberto Piumini, David Almond, Angela Nanetti; artisti e illustratori come Fabian Negrin, Roberto Innocenti, Pia Valentis e Antonella Abbiatiello. Per l’occasione il Presidente della Repubblica ha voluto destinare per questa decima edizione di Minimondi una Targa.

Minimondi è stato ideato e diretto da Silvia Barbagallo, direttrice della storica Libreria Fiaccadori di Parma, ed è nato con l’obiettivo di promuovere e stimolare la lettura tra i giovani. Infatti Minimondi vuole avvicinare scrittori, illustratori ed editori a bambini e ragazzi, in modo da annullare le distanze che si creano tra autori e lettori attraverso incontri, presentazioni di libri, mostre, atelier, laboratori di scrittura e illustrazione, letture animate, spettacoli teatrali. In programma ci sono anche degli incontri per adulti, una sezione dedicata agli adolescenti e il progetto “Adotta un Editore”.

“LEGGINPANCIA” e “LEGGINBRACCIO” due progetti per leggere ai bambini

 Simona Maiozzi Lettrice espressiva professionista Promotrice della lettura con Patrocinio Comune di Roma Aderente al Progetto Nati per leggere è l’ideatrice e responsabile di “LEGGINPANCIA” e “LEGGINBRACCIO” che sono due progetti che coinvolgono i genitori a sperimentare personalmente la magia e l’incanto della lettura rivolgendosi alla “persona” che è il proprio figlio , invitandoli a donargli qualcosa di molto prezioso: la propria voce , quel cordone ombelicale sonoro che accoglie alla nascita e che accompagna il bambino nel sentiero della vita.

LEGGINPANCIA è per tutti i Genitori e le gestanti in attesa di un figlio
LEGGINBRACCIO è per tutti i Genitori di neonati e bambini fino a 1 anno/ 2 anni

Descrizione:L’evento formativo è strutturato in 1 incontro unico della durata di circa due ore. Il mini- corso si può organizzare con due incontri nella stessa giornata di circa due ore ciascuno (uno al mattino e uno al pomeriggio) oppure con almeno tre incontri della durata di due ore ciascuno con cadenza mensile.

Carnevale: gli appuntamenti per i bambini

 In vista del Carnevale che è già iniziato, noi di mondobimbiblog vogliamo suggerirvi qualche idea per trascorrere qualche ora diversa assieme ai vostri bambini:

-Sabato 13 febbraio evento speciale per il carnevale gli Esploratori in maschera presso il Museo di Zoologia – Via Ulisse Aldrovandi, 18 a Roma per informazioni e prenotazioni: 06.32609200 – 06.97840700 (la prenotazione è obbligatoria).
Bambini da 6 a 10 anni. Costo: 12 euro;

-In tutti i Negozi della Mondadori della provincia di Milano si festeggia il Carnevale con giochi, laboratori e trucchi. I negozi coinvolti sono:
-Mondadori Multicenter in Corso Vittorio Emanuele II (02760551), sabato 20 febbraio dalle 15, si festeggia con il cane Trudi.
-Mondadori Multicenter in piazza del Duomo 1 (024544110), sabato 20 alle 16, “Mettiamoci la faccia!” Truccabimbi con Disney.
-Mondadori Multicenter in via Marghera 28 (02480471), sabato 20 dalle 16, letture, musiche e trucchi con le Yavanna.
-Mondadori Multicenter Via Torri Bianche, 16/9, Vimercate (MI) (039635041), sabato 20 dalle 16.30, si festeggia con il gatto Trudi.
-Libreria Assago (MI) presso Business Retail Park Via Cascina Venina ( 02 57505289 02 57505289 ), sorprese e merenda per tutta la giornata di domenica 14 febbraio.
-Libreria Bellinzago Lombardo (MI) presso il Centro Commerciale La Corte Lombarda (0295384465), domenica 20 sorprese e merenda per tutta la giornata.
-Libreria Cinisello Balsamo (MI) Centro Commerciale Auchan (0261294314), sabato 20 si fa merenda e si gioca dalle 16.
-Libreria Limbiate (MI) Centro Commerciale Carrefour (0299682458), sabato 20 dalle 15.30 giochi e trucca bimbi con Barbadario e Fata Iaia.
-Libreria Sesto San Giovanni (MI) Centro Commerciale Vulcano (0245498767), sabato 20 febbraio dalle 16, trucca bimbi con Giulia. Per tutte le informazioni www.negozimondadori.it

preload imagepreload image