“Maga Martina e il libro magico del draghetto”, il nuovo film della Walt Disney

 Uscirà domani 12 febbraio in tutti i cinema italiani il nuovo film della Walt Disney Pictures: Maga Martina e il libro magico del draghetto. Il film è per la prima volta di produzione tedesca ed è stato diretto da Stefan Ruzowitzky.

Il racconto a cui si ispira questo film nasce dalle pagine dei fortunati libri per tutti i ragazzi di Knister, conosciuti in tutto il mondo con circa 12 milioni di copie vendute e tradotto in 25 lingue.

La trama: TEODOLINDA è una strega buona che decide di ritirarsi, ma prima di farlo deve trovare un’erede che prenderà il titolo di superstrega. Decide cosi di affidare la missione al draghetto ETTORE che nella ricerca si fara’ guidare da un libro, il Libro degli Incantesimi.
ETTORE incontrerà così MARTINA, una bambina che dovrà dimostrare di essere all’altezza del compito, cercando di superare una prova di 99 ore.

In Florida ad Orlando aprirà il Parco tematico di Harry Potter

 Avviso importante per tutti gli appassionati di Harry Potter… noi di mondibimbiblog vi consigliamo di comincaire a preparare le valigie per la Florida perchè per la primavera del 2010, verrà aperto il parco divertimenti tematico dedicato al maghetto più famoso al mondo: Harry Potter.
The Wizarding World of Harry Potter” questo è il nome prescelto per il parco ed è attualmente in costruzione all’interno degli Universal Studios di Orlando (Florida, USA).

Gli ideatori del progetto hanno voluto accontentare i tantissimi fans che da tempo desiderano visitare Hogwarts e i luoghi descritti nei libri della Rowling.
Come annunciato dalla stessa Universal saranno Stuart Craig, capo scenografo dei film di Harry Potter, e Alan Gilmore, direttore artistico, a ricreare su quasi otto ettari di terra il mondo dell’apprendista mago di Hogwarts e dei suoi amici.

Le Ricette di Tiana, il libro di ricette tutto dedicato al film La Principessa e il Ranocchio

 Dopo il grande successo cinematografico del film d’animazione “La Principessa e il Ranocchio“, Disney Publishing presenta un ricettario favoloso dedicato proprio alla protagonista del film, la principessa Tiana.
La raccolta, è rivolta a piccole e grandi cuoche che potranno divertirsi a cimentarsi nella preparazione di piatti prelibati.

Infatti nel film Tiana sin da piccola sogna con il suo papà di aprire un ristorante, così ascolta tutti i suoi segreti di cucina, risparmia fino all’ultimo centesimo e lavora come cameriera, fino a quando finalmente una sera bacia un principe ranocchio e… voilà diventa rana anche lei!

Libri per bambini: MAMMALINGUA Ventuno filastrocche per neonati e per la voce delle mamme

 Mammalingua è un libro composto da 21 filastrocche, 1 filastrocca per ogni lettera dell’alfabeto. E’ stato scritto da Bruno Tognolini, famoso scrittore e sceneggiatore di diversi programmi per bambini. Le filastrocche sono tutti brevi e parlano del mondo che circonda tutti i giorni il bambino sin da quando è piccolissimo come l’acqua, la luce, la cacca, la mamma, la nanna, i si, i no, il sonno.. Le illustrazioni del libro sono di Pia Valentinis anche lei è una famosa illustratrice.

Una fiaba da leggere: IL BRUTTO ANATROCCOLO

 Un giorno di primavera, di tanto tempo fa, mamma anatra covava pazientemente le sue uova sulle rive dello stagno.

Ed ecco che una a una, le uova si aprono.
Cric, crac! Ma tra i piccolini c’è un anatroccolo diverso da tutti gli altri.

-Mah…anche questo è mio figlio?- si chiede mamma anatra.

-Mai visto un anatroccolo più brutto- aggiunge la tacchina.

-E’ orribile!- continua la gallina.

Il brutto anatroccolo ascolta quelle voci e pensa:”E’ vero, sono proprio brutto!”. Piange disperato e decide così di andarsene.

A teatro con i bambini per passare una domenica pomeriggio diversa

 Care mamme e cari papà è ricominciata la stagione teatrale per tutti i bambini al Teatro del Buratto di Milano.

Gli spettacoli si svolgono la domenica pomeriggio nella sala del Pime in via Mosè Bianchi 94.

Si comincia il 10 gennaio 2010 che andranno in scena “Dal nero, al bianco, al colore” (una buffa conferenza sul colore, adatto per bambini dai 4 ai 7 anni) e “Peter Pan” (attori, figure e animazione, per bambini dai 3 anni).

Un favola da leggere: La leggenda della BEFANA

 Un giorno, i Re Magi partirono carichi di doni (oro, incenso e mirra) per Gesù Bambino.

Attraversarono molti paesi guidati da una stella, e in ogni luogo in cui passavano, gli abitanti accorrevano per conoscerli e unirsi a loro.

Ci fu solamente una vecchietta che in un primo tempo voleva andare, ma all’ultimo minuto cambiò idea, rifiutandosi di seguirli.

Il nuovo concorso Huggies Super Dry

 Per tutti i bambini nati tra Febbraio 2008 e Agosto 2009, Huggies Super Dry lancia un nuovo concorso che si concluderà il 21 maggio 2010.

Partecipare è semplicissimo.

Basta andare sul sito www.beababy.it e caricare una foto o un video (massimo di un minuto) del vostro bambino seguendo il tema “Piccole grandi avventure quotidiane” entro il 25 gennaio 2010.

Libellus Collection un’idea unica e originale da regalare ai nostri bambini

 Da sempre leggere un libro ad un bambino è qualcosa di magico. Immaginatevi poi quando sentono che sono loro in primis i protagonisti della favola.

Ecco allora un’idea unica ed originale da regalare ai vostri bambini. LIBELLUS COLLECTION vi propone 8 fiabe da scegliere e da personalizzare in modo che l’avventura raccontata avrà per protagonista il bambino a cui sarà regalata.

Potrete scegliere quello piu’ adatto ai vostri bambini facendo si che ognuno di loro dia sfogo alla propria fantasia e alla propria immaginazione.

Potranno incotrare Babbo Natale, diventare principe o principessa di un castello, segnare il famoso gol della loro squadra preferita o trasformarsi in una sirenetta…

Una fiaba da leggere: BABBO NATALE E LA DIETA

 Si sta avvicinando il Natale e Babbo Natale è un po’ preoccupato. Si ricorda infatti che l’anno scorso ha faticato non poco a passare per il camino della casetta di Sonia. Doveva provvedere e subito!

Babbo Natale decise così di mettersi a dieta: niente pastasciutta, niente pollo al forno e neppure una di quelle buonissime torte che gli piacevano tanto …. Niente di niente!

Babbo Natale cominciava a sentirsi un po’ depresso, ma doveva resistere. Che figura ci avrebbe fatto se Sonia e i suoi genitori lo avessero trovato incastrato nel camino la mattina seguente? E peggio ancora che figura ci avrebbe fatto con tutti i bambini del mondo se incastrato nel camino di Sonia non fosse riuscito a finire il giro?

Si, si, Babbo Natale prese davvero seriamente il fatto della dieta e cominciò a mangiare insalata scondita e verdure crude tipo sedano, carote, insomma cose che non è che facciano proprio venire l’acquolina in bocca.

preload imagepreload image