A 6 mesi di vita del bambino è possibile diagnosticare se soffre di autismo

 Secondo un recente studio condotto dell’Università della California-Davis (UCD) MIND Institute di Sacramento è possibile diagnosticare come i primi sintomi dell’autismo si manifestino dal bambino nei primi 6 mesi di vita con la balbuzie, una riluttanza al contatto visivo e al sorriso. Fino ad oggi non c’erano delle prove scientifiche per una diagnosi precoce della malattia.

Lo studio ha preso in esame 50 neonati che sono poi stati seguiti per i primi cinque anni della loro vita, analizzandogli il comportamento. Infatti, sono stati controllate le occasioni in cui sorridevano, chiacchieravano o cercavano il contatto visivo.
Il gruppo dei 50 neonati era formato da 25 ad alto rischio, con problemi di autismo in famiglia, gli altri 25, invece, erano bambini a basso rischio perchè nati da gravidanze portate correttamente a termine e senza background di autismo in famiglia.
I dati raccolti a distanza di 12, 18, 24 e 36 mesi sono stati valutati utilizzando due sistemi diagnostici: il Autism Diagnostic Observation Schedule (ADOS) e il Autism Diagnostic Interview-Revised (ADI-R).

Durante la gravidanza la liquirizia può fare male

 Una recente ricerca svolta dalle Università di Helsinki e di Edimburgo mette in guardia dal consumo eccessivo di liquirizia durante la gravidanza, perchè potrebbe favorire la comparsa di problemi comportamentali nel bambino.

Considerando l’alimentazione di oltre 300 donne durante la gravidanza e poi tenendo monitorato per alcuni anni lo stato di salute dei 321 bambini nati, gli studiosi si sono resi conto che le madri che avevano assunto molta liquirizia in gravidanza avevano partorito dei figli con una maggiore tendenza a mostrare comportamenti sociali aggressivi rispetto ai loro amici coetanei.

Prodotti per bambini: Pasta Protettiva Calmante Helan

 Oggi care amiche parliamo dei prodotti per bambini della linea Helan, in particolare della Pasta Protettiva Calmante Helan.
Tutti i prodotti della linea Bimbi Helan sono testati da esami clinico-dermatologici effettuati senza l’impiego di animali che nè certificano l’idoneità in campo pediatrico.

La Pasta Protettiva Calmante Helan contiene Aloe vera gel e fiori di Calendula, olio di Mandorle dolci e Cera d’api, Vitamina E. Il vaso è disponibile da 100 g.
Questa Pasta Protettiva HELAN è stata formulata e realizzata espressamente per formare un’efficace barriera contro l’umidità e le sostanze irritanti e per proteggere la pelle del piccolo nella delicata area del pannolino.

La Scarlattina sintomi e cura

 La scarlattina è causata da un batterio che si trasmette per contatto diretto. E’ frequente soprattutto tra i bambini dai 3 ai 7 anni e si manifesta con epidemie specialmente nei mesi invernali e primaverili. Il periodo di incubazione va dai 3 ai 5 giorni, mentre la contagiosità si riduce già dopo pochi giorni di cura antibiotica per poi annullarsi del tutto dopo una decina di giorni.

Ma come si riconosce che è scarlattina? La comparsa dei sintomi è improvvisa, il bambino accusa male alla testa, male alla gola e ha la febbre che nel secondo giorno si alza notevolmente fino ad arrivare ai 39-40 gradi.
Questi segnali precedono solitamente di dodici-ventiquattro ore l’esantema che si manifesta con delle macchioline rosse scarlatte rilevate, grandi quanto una capocchia di spillo, che se vengono spremute diventano bianche. Le macchie punteggiano il volto e il tronco e più fittamente il collo, le ascelle e l’inguine. Le tonsille in genere sono arrossate, ingrossate e ricoperte da delle picchiettature biancastre. Passati un paio di giorni anche la lingua è arrossata e assume un aspetto caratteristico a fragola.

CosiBag la borsa anti-coliche

 CosiBag è una borsa comoda e tutta naturale, ma è anche la soluzione pratica ed ottimale per far passare le coliche ai bambini piccoli. Puo’ essere utilizzata anche dai piu’ grandi per risolvere altri problemi come il torcicollo, il mal di pancia o semplicemente per rilassarsi.
Le coliche neonatali, come è noto, causano al bambino nei primi mesi di vita forti crisi di pianto, che sono poi la causa principale di stress e stanchezza per tante neo mamme e tanti neo papà.

CosiBag è nata proprio per curare in modo del tutto naturale questi disturbi.
La borsa contiene semi di lino, lavanda e altre piante e grazie alla sua consistenza schiaccia il pancino del bambino aiutandolo in modo fisiologico all’eliminazione dei gas.

Le collane al cadmio cinesi sono pericolose per i bambini

 L’agenzia federale americana per la sicurezza dei prodotti destinati ai consumatori Consumer Product Safety Commission (Cpsc) ha disposto il ritiro di collane pericolose al cadmio per bambini prodotte in Cina e vendute in una nota catena di negozi americani.

Ed è allerta anche in Italia. Primo Mastrantoni segretario dell’ADUC (Associazione Diritti Utenti e Consumatori) ha così dichiarato: “Non sappiamo se tale prodotto, che nella confezione viene presentato con la dicitura ‘La Principessa e la Rana’, sia presente anche nel nostro Paese, comunque, per sicurezza, abbiamo allertato il ministero della Salute affinché siano effettuati i relativi controlli su questo e analoghi prodotti”.

Il Mughetto nei bambini, sintomi e cura

 Il Mughetto è il nome popolare che viene dato ad un’infezione molto comune nei lattanti, causata da un fungo chiamato Candida Albicans, che colpisce circa tre bambini su dieci e si manifesta soprattutto nelle prime due o tre settimane di vita del bambino.

Il contagio può avvenire durante il parto attraverso il canale vaginale o nelle nursery attraverso le tettarelle o le mani contaminate, anche perchè le scarse difese immunitarie del neonato favoriscono lo sviluppo del Mughetto.

“Prolife Pediatrico” ti regala un morbidissimo peluche

 Nell’intestino risiede la maggior parte del nostro sistema immunitario e la flora intestinale ci difende dalle aggressioni dei batteri cosiddetti patogeni. Questa tuttavia si sviluppa non prima dell’età pediatrica e spesso e’ carente di bifido batteri, soprattutto nei bambini allattati artificialmente.

Ecco allora che Zeta Farmaceutici ha prodotto PROLIFE Pediatrico, un integratore alimentare per i bambini a base di fermenti lattici, glucoligosaccaride e vitamine del gruppo B e D ( la vitamina D favorisce una buona calcificazione delle ossa e dei denti).

Bonus Bebè 2010, cosa bisogna sapere

 Il presidente dell’Associazione Bancaria Italiana Corrado Fassaiola con il sottosegretario con delega per le politiche sociali Carlo Giovanardi, ha finalmente stipulato un protocollo d’intesa che prevede l’erogazione di prestiti e finanziamenti da destinare a tutte quelle famiglie con un figlio in arrivo.

Il prodotto risulta essere una delle tante misure contenute nel “Decreto Anticrisi” volto a sostenere i nuclei familiari che versano in condizioni economiche precarie e problematiche.

Stiamo parlando del famoso “Bonus Bebè” che per il 2010 consiste in un finanziamento, stanziato dal dipartimento delle Politiche per la famiglia, per chi ha figli appena nati o adottati nel 2009, 2010 e 2011.
La nuova misura di aiuto alle famiglie meno abbienti non è più, quindi, un contributo a fondo perso, ma consiste nella concessione di un prestito, fino ad un massimo di 5000 euro, rimborsabile in massimo 5 anni.

Procreazione assistita arriva il primo si da un giudice di Salerno alla diagnosi preimpianto

 E’ di questi ultimi giorni la notizia che il giudice Antonio Scarpa di Salerno ha autorizzato per la prima volta in Italia, la diagnosi genetica preimpianto a una coppia fertile portatrice di una grave malattia ereditaria, l’Atrofia Muscolare Spinale di tipo 1(SMA1). Questa malattia causa la paralisi e atrofia di tutta la muscolatura scheletrica e costituisce la più comune causa genetica di morte dei bambini nel primo anno di vita, con un decesso per asfissia.

La diagnosi preimpianto permette di stabilire se l’embrione che si sta per inserire nell’utero della donna è sano: questo tipo di esame, infatti, permette di identificare la presenza di malattie genetiche o di alterazioni cromosomiche. Nella Legge 40/2004, che riguarda le Norme in materia di procreazione medicalmente assistita, tale prassi viene vietata perchè è prevista solo nei casi di infertilità e sterilità.

preload imagepreload image