MaMi a Milano – BENVENUTO FIGLIO MIO –

 Oggi 5 febbraio (la prima parte)alle ore 16.30 e poi venerdi prossimo 12 febbraio alle ore 10.30 (la seconda parte) la psicologa specializzanda in psicoterapia Annalisa Valsasina, terrà due incontri sul tema “Benvenuto, figlio mio” presso l’Associazione MaMi mamme a Milano.

Ma vediamo di cosa si tratterà durante gli incontri: 9 mesi di contatto, vicinanza e “presenza” nel grembo materno e poi ecco che con la nascita il bambino immaginato, sognato, desiderato (e forse anche temuto !) si presenta a noi … è un incontro a due, particolare, unico, difficilmente prevedibile che segna l’avvio di un lungo cammino , quello dalla totale dipendenza all’autonomia, un cammino pieno di gioie, ma anche di possibili dubbi e timori.

MaMi mamme a Milano -CELLULE STAMINALI DA CORDONE OMBELICALE: donazione, conservazione, applicazioni terapeutiche e aspetti legislativi –

 Oggi 2 febbraio alle ore 18.30 presso l’Associazione MaMi mamme a Milano si terrà un incontro interessantissimo sulle cellule staminali da cordone ombelicale: donazione, conservazione, applicazioni terapeutiche e aspetti legislativi.

Le cellule staminali del cordone ombelicale sono oggi un tema di straordinaria attualità e in continua evoluzione.
Purtroppo però non sempre viene fornita una corretta informazione e spesso la tematica viene trattata in modo superficiale o incompleto.

MaMi mamme a Milano – LE DOMANDE DELLE MAMME –

 Lunedì 25 febbraio alle ore 18.30 presso l’associazione MaMi mamme a Milano si terrà un bellissimo ed interessantissimo incontro: LE DOMANDE DELLE MAMME.

Vediamo insieme di cosa si tratta: aspettare un bambino è fonte di tante insicurezze e difficoltà, che il più delle volte non si riesce nemmeno a raccontare. Le domande che vengono in mente sono tante, ed è importante trovare la persona giusta a cui farle.

MaMi mamme a Milano

 Il 24 luglio 2009 è nato ufficialmente MaMi – Mamme a Milano, associazione senza scopo di lucro per il sostegno della maternità. MaMi è…
…un’associazione per il sostegno dell’essere genitori.
…un’accogliente casa con giardino aperta ai soci dal lunedì al venerdì, dalle 10:30 alle 18:30.
…un network di donne e famiglie che condividono esperienze, competenze, tempo e amicizia.
…un centro di attività e servizi che cresce insieme alle mamme e ai bambini che lo animano.

Il pagamento della quota associativa (validità 12 mesi, 10 euro al mese) permette ai soci di accedere a queste attività e servizi:

_ Il salotto delle Mamme, aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 10:30 alle 18:30
_ La Banca del tempo
_ Nonnolandia
_ La serata dei papà

preload imagepreload image