Futuro Remoto 2010

La mostra eventoFuturo Remoto 2010. Dalla preistoria alle città del futuro” si è tenuta presso la Città della Scienza a Napoli dal 12 al 18 novembre e verrà prorogata fino al 31 gennaio per la grande affluenza di visitatori e di prenotazioni. Questo appuntamento autunnale di Città della Scienza offre l’occasione ai visitatori, bambini e adulti, di conoscere come gli esseri umani hanno modificato e modificano l’ambiente con il loro stile di vita, con lo sfruttamento delle risorse ambientali, spesso indiscriminato e irresponsabile che ha compromesso irrimediabilmente la biodiversità dei territori portando anche molte specie viventi all’estinzione.

I mammut
La mostra evento offre l’opportunità ai bambini e ai ragazzi di vedere gli scheletri dei mammut, gli elefanti primordiali che sono sopravvissuti per milioni di anni in un ambiente di freddo glaciale e soggetti all’attacco di predatori feroci, e di molti altri animali del Pleistocene ormai estinti provenienti dall’Istituto Paleontologico Borissiak dell’Accademia Russa delle Scienze di Mosca.

“DETECTIVE ALL’OPERA” un’iniziativa culturale per i bambini a Monza

 A Monza nei pomeriggi 23 e 30 gennaio e del 6 e 13 febbraio dalle ore 15:30 presso l’Arengario di Monza tutti i bambini da 6 a 10 anni sono invitati a partecipare ad una nuova iniziativa culturale organizzata dal comune in occasione dell’attuale mostra “Gli anni ’80”: Detective all’opera.

Ma vediamo nel dettaglio di cosa si tratta: nel misterioso spazio dell’Arengario di Monza a pochi passi dal Duomo e dalla Cappella della Regina Teodolinda, armati di una valigetta trasparente ricca di efficacissimi strumenti di indagine, i bambini indagano sulle opere dal significato nascosto degli Anni 80. Il colore, la forma, lo spazio, la materia rivelano indizi preziosi per scoprire tutto quello che i sibillini artisti inglesi e americani degli Anni 80 hanno prodotto con un linguaggio misterioso e quasi indecifrabile.

IL MONDO DELLE FAVOLE in mostra a Cecina, un’appuntamento da non perdere

 Fino al 24 gennaio presso la Sala delle Esposizioni della Fondazione Culturale Geiger in corso Matteotti 47 a Cecina (Livorno) c’è la Mostra IL MONDO DELLE FAVOLE, una mostra dedicata alle favole e ai miti e alla loro evoluzione, dal mondo classico a quello della comunicazione secondo tre tappe storiografiche: la favola ascoltata, la favola letta e la favola guardata.

Tutto questo in un percorso espositivo di grande effetto e pieno di sorprese per tutti i bambini e gli adulti che ci faranno visita dove troveranno testi didattici, grandi libri da sfogliare, installazioni multimediali e molto altro ancora.

Eventi: a Milano la Mostra VIETATO NON TOCCARE

 Torna a Milano, fino al 24 gennaio, alla Triennale la Mostra VIETATO NON TOCCARE, una mostra gioco per tutti i bambini dai 2 ai 6 anni.

La mostra propone giochi ed esperienze attraverso le opere di Bruno Munari.

I bambini potranno toccare, comporre e scomporre, manipolare e sperimentare.

La visita dura circa 90 minuti e l’ingresso ed a orario fisso, a numero chiuso.

Eventi: arriva in Italia il Musical IL MONDO DI PATTY, tutte le date e i prezzi

 Arriva finalmente in Italia il Musical tanto atteso, IL MONDO DI PATTY. Altro non è che la versione teatrale del telefilm che va in onda su Italia 1.

Di seguito trovate tutte le date degli spettacoli, i relativi prezzi e come ricevere informazioni.

Le date:

Milano: dal 16 al 20 Dicembre al Palasharp
Roma: dal 22 al 27 Dicembre al GranTeatro
Napoli: dal 29 al 30 Dicembre al Palapartenope
Bari: dal 2 al 3 Gennaio al Teatro Team
Eboli: il 5 Gennaio al Palasele
Torino: dal 9 al 10 Gennaio al Palatorino

preload imagepreload image