Gli effetti benefici della musicoterapia in gravidanza

Studi scientifici hanno rilevato che in gravidanza, ascoltare musica ed emettere canti può essere molto positivo per la salute psicofisica della futura mamma e del neonato. Dalle ricerche è infatti emerso che, la musica agisce sul sistema neurovegetativo del bambino favorendo anche l’eliminazione di eventuali stati d’animo negativi della madre.

Voce della mamma, un aiuto concreto per risvegliarsi dal coma

 Ed ecco un altro studio sulla voce della mamma: sembra infatti che l’effetto della voce della mamma, o di un familiare, potrebbe essere potente come una medicina per aiutare le vittime di un incidente a risvegliarsi dal coma e a recuperare dopo il trauma. A testare per la prima volta l’utilità di questo sistema è un nuovo studio che ha coinvolto 45 persone, condotto da Theresa Pape della Northwestern University Feinberg School of Medicine (Usa), finanziato dall’Us Department of Veteran Affairs.

Al via la sesta edizione del “Concerto per la vita che ascolta”

 Care amiche come abbiamo già detto ascoltare la musica in gravidanza apporta dei benefici sia alla mamma in attesa che al feto. Per questo motivo è nata l’iniziativa “Concerto per la Vita che ascolta”, un evento giunto alla sesta edizione che partirà il prossimo 11 aprile 2010.

L’evento è organizzato dal MOIGE – Movimento Italiano Genitori per promuovere la musicoterapia in gravidanza, ed è realizzato con il contributo di Assicurazioni Generali e dei Monopoli di Stato.

Il famoso peluche Doodoo, per dare tranquillità al sonno del vostro bambino

 Il famoso peluche Doodoo è uno splendido orsacchiotto, dotato di un piccolo riproduttore di suoni che propone al bambino il suono che sentiva quando era nella pancia della sua mamma. Questo suono ha un effetto tranquillizzante sul piccolo perchè fa sì che lo aiuti ad addormentarsi in tempi molto brevi.

Tantissima attenenzione e’ stata data alla creazione dell’orsacchiotto Doodoo:
– è completamente lavabile in lavatrice a 30° C,
– puo’ essere messo in asciugatrice ,
– sia gli occhi che il nasino sono ricamati per fornire la massima sicurezza possibile,
– i velcri utilizzati sono di tipo soffice, per non rischiare di graffiare la pelle del bambino,
– il peluche rispetta tutte le normative di sicurezza attualmente in vigore, ma anche quelle future più esigenti,
– Doodoo si disattiva dopo 5 minuti, ma se il bambino dovesse cominciare a piangere, Doodoo riparte automaticamente con la sua speciale ninna nanna.

“Ritmo Advanced Pregnancy Sound System”: un dispositivo per far ascoltare la musica al bimbino in pancia

 La musica è un vero toccasana per il feto e per i neonati. Diversi studi lo confermano. Infatti sembrerebbe che far ascoltare la musica, soprattutto quella classica, apporti numerosi benefici al bambino stimolando la memoria, la capacità di concentrarsi e la coordinazione motoria.

Ecco allora cosa ha inventato la società americana “NUVO“: ha messo a punto un dispositivo che messo attorno alla pancia della mamma, permette di far ascoltare la musica al bambino. Questo dispositivo si chiama “Ritmo Advanced Pregnancy Sound System“, ed è una sorta di cintura, collegata a un iPod o un lettore Mp3 e permette di distribuire il suono attraverso 4 mini autoparlanti ad n livello basso.

Ascoltare Mozart fa aumentare di peso i bambini prematuri

 Grazie a uno studio che è stato pubblicato su Pediatrics dai ricercatori del Tel Aviv Sourasky Medical Center in Israele, sembrerebbe che far ascoltare le sinfonie di Mozart ai bambini prematuri li faccia aumentare di peso. La ricerca è stata condotta su 20 bambini nati prematuri ai quali per 30 minuti al giorno hanno fatto sentire la musica di Mozart. Gli studiosi si sono accorti che già dopo 10 minuti i bambini aumentavano di peso.

Un effetto davvero sorprendente che hanno voluto chiamarlo “effetto Mozart“. Tutto questo sembra che sia dovuto alla ripetizione della stessa linea melodica che fa si che i bambini si rilassano per l’influenza che ricevono sul cervello, riflettendosi poi sul loro metabolismo. Per confermare l’efficacia di questa terapia musicale sono comunque necessarie altre ricerche.

preload imagepreload image