Neonati, utilizzati come scudo nelle rapine

Ho letto questa notizia che mi ha davvero sconvolto, era sui giornali nei giorni scorsi. C’era una banda che utilizzava i bambini e anche i neonati durante le rapine a benzinai e tabaccherie e i piccoli venivano utilizzati non solo come scudo, ma anche per depistare le forza dell’ordine.

Sì, perchè nessuno penserebbe che si va a far rapine con figli e mogli al seguito, invece era proprio così. Mi chiedo cosa porti le persone ad agire in modo sempre più sconsiderato e assurdo senza tener conto dei pericoli a cui si sottopongono i bambini, specie quelli piccoli.

“Smonta il Bullo” la campagna contro il bullismo

 Cari genitori oggi noi di mondobimbiblog vogliamo segnalarvi un sito che vi aiuterà come riconoscere, come prevenire e come combatterle il fenomeno del bullismo: www.smontailbullo.it. Questo sito è un vero e proprio luogo virtuale dove si possono trovare informazioni utili per voi genitori, per gli insegnanti e per tutti i ragazzi che vogliono combattere (e se se possibile prevenire) questo fenomeno.

Su Smontailbullo.it si possono trovare legislazioni, osservatori, materiali (vari opuscoli e pubblicazioni, schede di lavoro per la scuola primaria e secondaria) e video. In più per chi lo desidera viene messa a disposizione dei ragazzi e di chiunque sia coinvolto in casi di bullismo un valido strumento per affrontare il problema: la consulenza on line.

L’uso del Remifentanil non è sicuro…Tre medici hanno inviato una lettera di replica al Corriere della Sera

 Qualche giorno fa sul Corriere della Sera ha pubblicato un articolo intitolato “Oppio in sala parto, il dolore scompare”. Noi di mondobimbiblog abbiamo ripreso l’articolo e ne abbiamo parlato proprio ieri. L’articolo parlava dell’uso sperimentale del Remifentanil durante il travaglio e sosteneva che la sperimentazione già avviata dall’ospedale Careggi di Firenze sembrerebbe che avesse dato buoni risultati.

Sul blog “Epidurale” tre medici hanno inviato al Corriere della sera una lettera di replica in cui si esprimono le loro perplessità e le loro contrarietà a proposito del Remifentanil. Vi proponiamo care amiche di mondobimbiblog di leggervi la lettera sul blog Epidurale, intanto noi vi citiamo alcuni dei punti più salienti:

Partorire senza dolore arriva l’oppio al posto dell’epidurale

 Per tutte le donne partorire non è certo una passeggiata… Lo sanno bene le mamme che ci sono già passate… Ma adesso in loro aiuto oltre alla già nota epidurale è arrivato l’oppio. E’ stato sperimentato a Firenze all’Ospedale Careggi, il remifentanil, un oppioide solitamente usato come anestetico (solitamente usato per addormentare a chi si sottopone ad un intervento chirurgico) che adesso può essere utilizzato anche in sala parto (viene somministrato in endovena per partorire senza dolore). Tutto questo è sicuramente un sistema innovativo per l’Italia, ma già ampiamente studiato, fin dagli anni ‘90, nel Regno Unito.

Questa sperimentazione è stata condotta dal Reparto di anestesia del Dipartimento materno-infantile dell’ospedale fiorentino, guidato dalla dottoressa Anna Maria Melani. Sono oltre mille le pazienti che sono state trattate dal 2006, anno di debutto della sperimentazione. In Italia la paziente zero, è stata la stessa figlia della dottoressa Melani, che nel 2005 ha deciso di rinunciare all’epidurale e di testare questo farmaco di ultima generazione. La sperimentazione è partita ovviamente dopo che il comitato etico dell’ospedale ha dato il consenso.

Disneyland Paris: al via il Festival della Nuova Generazione Disney

 A partire dal 2 aprile 2010 e continuerà fino al 7 marzo 2011 a Disneyland Paris, il centro di divertimenti che si trova vicino a Parigi, prenderà il via il Festival della Nuova Generazione Disney.

Il festival propone per l’occasione l’arrivo di nuovi personaggi con le attrazioni correlate del mondo Disney. Tra queste troviamo: la Principessa Tiana, protagonista del film La Principessa e il Ranocchio, Buzz Lightyear uno dei protagonisti della saga dei film Toy Story, lo chef Remy dal film Ratatouille e tanti altri che, assieme a Topolino, Minni e a tutti gli altri personaggi della banda Disney animeranno gli show e le parate.

In arrivo nelle scuole in kit multimediale anti-obesità

 Il Ministero della Salute, in collaborazione con il ministero dell’Istruzione, l‘Istituto Superiore di Sanità (Iss) e l’Istituto nazionale della Nutrizione (Inran), nell’ambito del programma di prevenzione “Guadagnare Salute”, ha presentato a Parma alla Conferenza Oms su Ambiente e Salute che si è tenuta nei giorni scorsi un progetto davvero interessante ed originale.

Entro la fine del mese 2600 scuole elementari italiane riceveranno un kit multimediale anti-obesità destinato a circa 46 mila bambini, un kit che attraverso il gioco spronera’ i bambini a mangiare cibi più sani e fare maggiore attività fisica in modo da scongiurare o a combattere il sovrappeso e l’obesità un problema che riguarda circa il 33% dei bambini con età fra 6 e 11 anni.

Vuoi un figlio maschio? Allora non dimenticarti di fare colazione…

 Secondo una recente ricerca condotta dall’Universita’ del Missouri guidata da Cheryl Rosenfeld e pubblicata su PNAS – Proceedings of the National Academy of Sciences, in base a quello che le donne mangiano durante la gravidanza influenza il sesso del bambino.

Dalla ricerca è emerso che tutte quelle donne incinte che durante la loro gravidanza seguono una dieta piu’ ricca, con delle colazioni abbondanti e un consumo maggiore di cibi grassi, hanno una probabilita’ maggiore rispetto alle altre di avere un maschio; mentre per quelle mamme che sono piu’ attente alla linea anche durante la dolce attesa hanno maggiori possibilita’ di partorire una femmina.

Stop agli occhialini 3D al cinema per i bambini al di sotto dei 6 anni

 Qualche giorno fa è successo che una bambina di tre anni mentre stava guardando al cinema il film Alice in Wonderland di Tim Burton mentre indossava gli occhiali 3D si è sentita male, riportando una forte infiammazione all’occhio sinistro.

Il Codacons da parte sua però, aveva già riscontrato problemi in molte sale e aveva già denunciato il problema: «Gli occhiali non hanno marcatura Ce (a garanzia di qualità), sono di materiali di ignota provenienza, non vengono sterilizzati dopo l’uso e cambiano almeno tre spettatori al giorno».

Adesivo per la macchina formato famiglia

 Chi di voi non ha sul finestrino dietro della macchina l’adesivo con la scritta “Bebe’ a bordo”? Chi non ce l’ha alzi la mano…
Per chi lo desidera, però, adesso è disponibile l’adesivo per la macchina formato famiglia.

Ma di che cosa si tratta? Si tratta semplicemente di un adesivo personalizzato trasparente coi nomi dei componenti della famiglia: papà, mamma, bimbo grande, bimba grande, bimba piccola con qualsiasi nome. Se volete potete mettere anche il cane o il gatto.

Bebè Confort richiama i seggiolini auto per problemi di aggancio

 Care mamme, cari papà se avete un seggiolino d’auto prodotto dalla Dorel Bébé Confort, sappiate che l’azienda sta effettuando un richiamo di tutte le basi FamilyFix vendute prima del 5 marzo 2010. L’Azienda comunica a chi ha acquistato un seggiolino con questa base che è necessario recarsi nel punto vendita dove è stata acquistata per farsi fare un controllo ed eventualmente una sostituzione.

Il richiamo è dovuto al fatto che sembrerebbe che ci sia un difetto nell’aggancio meccanico dei connettori Isofix alla base. Questo fa si che la base non offra il livello di protezione desiderato in caso fortuito di incidente. Il problema però non riguarda tutta l’intera produzione, ma solo le basi FamilyFix prodotte prima del 3 marzo 2010.

preload imagepreload image