Pannolini ecologici, scopriamoli insieme

Che voi li chiamate biopannolini o ecopannolini la sostanza non cambia: si tratta di pannolini ecologici, un prodotto innovativo che ha un bassissimo impatto ambientale rispetto ai pannolini tradizionali. Nel nostro paese sono ancora poco diffusi ma in molti paesi dell’Europa civile sono largamente utilizzati. Vediamo insieme di cosa si tratta: i pannolini tradizionali sono altamente inquinanti, in quanto non sono nè biodegradabili nè riciclabili, e considerando quanti se ne usano quando il bambino è piccolo, si tratta di una grossa problematica. Si stima che i pannolini prodotti ogni anno in Italia siano due miliardi, per un totale di 500 mila tonnellate di rifiuti: i 5-8% dei rifiuti prodotti.

Come cambiare un pannolino

 Può sembrare un argomento troppo semplice e scontato, ma quante mamme le prime volte vanno nel panico al momento di cambiare il pannolino? E non solo per la medicazione al cordone ombelicale.

E i papà? Quanti papà sono ancora più confusi solo al pensiero? Quindi perchè non trattare l’argomento passando attraverso ogni songola azione? Un po’ alla volta farlo diventa normale e la pratica poi fa il resto.

Guida e consigli per il neonato: i vestiti

 Vestire un neonato quando si è alle prime armi non è sempre facile, anzi le cose sembrano complicarsi terribilmente.
Ci sono pero’ dei piccoli trucchetti che possono facilitare il compito:

– scegliete indumenti semplici da mettere, con poche allacciature e che consentano di cambiare il pannolino senza dover spogliare completamente il bambino;
– cercate di cambiare il bambino solo quando è necessario;
– usate sempre bavaglini per prevenire i rigurgiti o altre macchie;
– quando lo cambiate usate sempre una superficie piana e se siete in difficoltà perchè il bambino comincia a piangere tenete alla portata di mano dei giochini che lo possano distrarre;
– prendetevi tutto il tempo che vi serve per cambiarlo senza avere fretta, parlategli o cantategli al bambino servirà a tranquillizzarlo ;

Guida e consigli per il neonato: il pannolino

 In commercio oggi giorno ne esistono diversi tipi di pannolini che seguono la crescita del bambino e soddisfano le esigenze di igiene.

Ma come è fatto il pannolino?
In genere i pannolini sono in cellulosa e sono costituiti da strati diversi:
– la parte centrale è in materiale assorbente e contenitivo (deve trattenere i liquidi), a volte ci sono delle barriere laterali che servono per trattenere anche i solidi;
– lo strato a contatto con la pelle isola dal bagnato;
– il materiale più esterno assicura una perfetta impermeabilità per fare in modo che non si sporchino i vestitini dei bambini.

Prodotti per bambini: Pasta Protettiva Calmante Helan

 Oggi care amiche parliamo dei prodotti per bambini della linea Helan, in particolare della Pasta Protettiva Calmante Helan.
Tutti i prodotti della linea Bimbi Helan sono testati da esami clinico-dermatologici effettuati senza l’impiego di animali che nè certificano l’idoneità in campo pediatrico.

La Pasta Protettiva Calmante Helan contiene Aloe vera gel e fiori di Calendula, olio di Mandorle dolci e Cera d’api, Vitamina E. Il vaso è disponibile da 100 g.
Questa Pasta Protettiva HELAN è stata formulata e realizzata espressamente per formare un’efficace barriera contro l’umidità e le sostanze irritanti e per proteggere la pelle del piccolo nella delicata area del pannolino.

Cinemamme2 per non rinunciare al cinema anche durante l’allattamento

 Per tutte le mamme che non vogliono rinunciare di andare al cinema durante l’allattamento, a Roma presso il Cinema Aquila al Pigneto (via Aquila 68) c’è una rassegna di film dedicata proprio alle mamme (e anche ai papà se vogliono accompagnarle!) con i loro bimbi da allattare: Cinemamme2.

I film vengono proiettati a basso volume e la sala è attrezzata con tutto il necessario per la mamma e il suo bambino (fasciatoio, pannolini e scalda biberon).

Pannolini ecologici in regalo per tutti i bambini nati nel 2010 ad Aosta

 Per tutti i bambini che avranno la fortuna di nascere nel 2010 potranno contare da parte del Comune di Aosta su un kit di pannolini lavabili gratuito, tramite la propria azienda Aps (azienda pubblici servizi).
L’operazione e’ rivolta alle circa 300 famiglie residenti e vuole far parte delle proposte per sensibilizzare tutta la popolazione ad una riduzione dei rifiuti prodotti ogni anno.

Queste le parole dell’assessore comunale dell’ambiente Delio Donzel:«Abbiamo visto da statistiche a livello nazionale che circa il dieci per cento della produzione dei rifiuti e’ composta proprio dai pannolini usa e getta. Infatti e’ stato calcolato che ogni bambino nei suoi primi tre anni di vita consuma circa mille chili di pannolini. Si tratta quindi non solo di potenziare la raccolta differenziata, ma anche di trovare soluzioni per ridurre la produzione di rifiuti, fin dalla nascita».

Torta di Pannolini impariamo a realizzarla insieme

 In America si usa prima della nascita di un bambino organizzare una festa (baby shower) nella quale la futura mamma riceve regali per il nascituro. In queste feste un’idea molto carina è sicuramente regalare alla mamma una Torta fatta con i pannolini.
Negli Stati Uniti è possibile trovarla già pronta nei negozi, ma è anche possibile realizzarla in casa personalizzandola.

Vediamo, allora, insieme come si fa se vogliamo sfruttare l’idea per regalarla a qualche nostra amica in dolce attesa, visto che i pannolini sono sempre graditi per una neo mamma.

Per crearla servono:
dai 60 ai 90 pannolini della misura più piccola
un sottotorta di cartone
un tubo di cartone
tanti elastici di misura diversa
dei giochini e dei prodotti per il bagnetto
del nastro
un peluche da mettere in cima alla torta

preload imagepreload image