A Pasqua e Pasquetta un giro nelle proprieta’ del FAI

 Anche per quest’anno alcune delle proprietà del FAI, il Fondo Ambiente Italiano, saranno aperte al grande pubblico per tutto il ponte pasquale. In particolare durante le giornate di Pasqua e Pasquetta verranno organizzati degli eventi per l’intrattenimento dei grandi e dei bambini.

Ma come funziona? Dopo aver pagato una piccola quota di iscrizione, i bambini potranno così partecipare alle diverse attività a loro dedicate. Tra questi troviamo: laboratori creativi dove potranno imparare come decorare le uova, oppure potranno imparare come manipolare i palloncini, poi verranno proposti divertenti giochi all’aria aperta e in alcuni casi ci sarà la famosa caccia all’uovo nei parchi che circondano le proprietà.

Ricette per Pasqua: la Fugazza veneta

 La fugazza (o fugassa) è un tipico dolce pasquale della cucina veneta. La tradizione vuole che ogni famiglia ne preparasse per festeggiare la Pasqua. È necessario infatti iniziare a preparare il dolce con un giorno di anticipo, per lasciare lievitare l’impasto nel corso della notte.

Ingredienti per la Fugazza (dosi per 6-8 persone):

• 400 g farina bianca
• 250 ml latte
• 125 g zucchero
• 3 tuorli d’uovo
• 100 g burro
• 15 g lievito di birra
• Un pizzico di sale
• Granella di zucchero
• La scorza di limone grattugiata

preload imagepreload image