Contraccezione: la pillola sottocutanea

La pillola sottocutanea è un innovativo metodo di contraccezione femminile, ancora poco conosciuto in Italia, a base di progesterone Etonogestrel e libero da estrogeni. Promette un’alta garanzia di efficacia lasciando le donne libere di vivere la propria sessualità senza troppi pensieri.

Si tratta di un bastoncino in materiale sintetico del diametro di 2 mm e della lunghezza di 4 cm che il medico autorizzato inserisce nel braccio della paziente che ne fa richiesta.

Arrivano in Italia le prime confezioni della pillola abortiva Ru486

 Le prime confezioni sono arrivate qualche giorno fa in Italia. Stiamo parlando delle prime confezioni della pillola abortiva Ru486 che sono state depositate nel magazzino DHL di Settala, in provincia di Milano. Tra poco circa 2000 scatole verranno messe in vendita concludendosi così la travagliata storia cominciata circa 20 anni fa, di uno dei farmaci più contestati e controversi di sempre. Sono serviti ben settecento giorni di istruttoria per il via libera definitivo da parte dell’Aifa (l’agenzia per il farmaco).

L’azienda francese Exelgyn che produce il farmaco ha tradotto i foglietti illustrativi in italiano ed ora anche i reparti di ginecologia che ne faranno richiesta potranno avere il farmaco: “Possiamo prendere le ordinazioni già questa settimana. Verificheremo che la domanda provenga da una struttura ospedaliera e in quarantott’ore faremo recapitare la Ru486“, sottolinea Marco Durini, direttore medico di Nordic Pharma Italia, distributore della pillola abortiva nel nostro paese.

Contraccezione: la Pillola del Giorno dopo

 La pillola del giorno dopo e’ un medicinale utilizzato nelle 72 ore successive a un rapporto sessuale al fine di bloccare il concepimento. Il suo principio attivo è il progestinico Levonorgestrel (sostanza contenuta in molte pillole contraccettive in commercio) con un dosaggio maggiore rispetto a quello contenuto nelle pillole in commercio oggi.

Molto importante e’ che questo tipo di farmaco non deve essere confuso con la pillola abortiva Mifepristone, nota come RU-486, dalla quale si differenzia sia per i tempi di assunzione, sia per i meccanismi di azione.

Questa pillola considerata come metodo di contraccezione di emergenza ha la possibilità di ritardare o bloccare l’ovulazione quando il concepimento non è ancora avvenuto, oppure in quei casi che il concepimento è avvenuto ha la funzione di bloccare il processo avviato.

La pillola tutta naturale: KLAIRA

 Care amiche finalmente è arrivata anche per noi in Italia la pillola tutta naturale: si chiama Klaira è ben tollerata e ha un ridotto impatto metabolico. Tutto questo avviene perché questa pillola rilascia l’estradiolo che altro no e’ lo stesso ormone prodotto dal nostro corpo femminile. E’ anche Bio perché si è sostituito il derivato sintetico con una sostanza uguale a quella liberata dal nostro organismo normalmente.

Ma come funziona Klaira?
Funziona come un qualsiasi contraccettivo ormonale, solo che e’ piu’ tollerabile, consente di controllare il ciclo mestruale e va bene per tutte le fasce di età. Ogni confezione contiene 28 compresse di cui 26 a base di due ormoni e due placebo in modo da assicurare un’assunzione continuata e ridurre le dimenticanze. Questa pillola si differenzia dalle altre anche per la variabilità del dosaggio e la combinazione del dienogest, un progestinico molto usato per il suo effetto positivo sull’endometrio.

preload imagepreload image