“Ecogiocando” una linea di giochi interamente fatti in cartone

 Ecogiocando propone una linea di giochi interamente in cartone, ideali per la sostenibilità del materiale con cui sono fatti ma anche per stimolare la fantasia e la manualità del vostro bambino. Questi giocattoli riescono a combinare la finalità ludica a quella funzionale in quanto il cartone con cui sono fatti è molto resistente e permettono al bambino di esprimere in piena libertà la sua creatività. Questi giochi possono essere montati e smontati con estrema facilità, personalizzati e reinventati stimolando così la fantasia di vostro figlio.

Vediamo allora di conoscere i giochi:

 la casetta GUAY: a differenza di una casetta già costruita in plastica o in altri materiali, con la casetta « GUAY » i vostri bambini si divertiranno a realizzarla da soli o con il vostro aiuto. Grazie alla casetta in cartone i vostri bambini vivranno dei bei momenti sviluppando la fantasia e la creatività! Dimensioni:104 x 90 x 104 h, si monta e si smonta con estrema facilità e una volta utilizzata si può ordinare nella sua scatola originale che ha uno spessore di solamente 6 cm.

A Bologna per tutto il 2010 i bambini di prima elementare non pagano i mezzi pubblici

 ATC in collaborazione con Emil Banca, la Banca Popolare dell’Emilia Romagna e con l’ Ufficio Scolastico Provinciale di Bologna ripropone anche quest’anno , “Io vado in bus”, al fine di permettere a tutti i bambini iscritti alla prima elementare un abbonamento personale annuale al servizio di trasporto pubblico valido per tutti gli spostamenti sull’intera rete urbana ed extraurbana di ATC del bacino di traffico di Bologna per promuovere così il trasporto pubblico fra i giovanissimi.

Questo titolo di viaggio ideato appositamente per gli oltre 8.300 bambini di prima elementare di Bologna e provincia, è completamente gratuito e da subito utilizzabile.

Un regalo solidale per San Valentino

 In occasione della festa di San Valentino, la fondazione Pangea propone per tutti gli innamorati la possibilità di fare un regalo diverso dal solito alla persona amata: un regalo solidale, il quale contribuisce a sostenere la vita di una donna dei vari progetti che segue direttamente la fondazione.

Scegliere un regalo “importante” e originale per chi ci sta vicino è diventato sempre più difficile, ma grazie alle tante idee regalo di Pangea, la quale da la possibilità di sceglierne per tutti i gusti e per tutte le tasche, stupire la persona amata è semplicissimo.

La Casa del papa’ separato, un valido aiuto per i papà in difficoltà

 Per tutti i papà separati o divorziati che hanno bisogno di aiuto a Milano (sono circa cinquantamila secondo la stima dell’associazione matrimonialisti italiani) si sta realizzando la Casa del papà separato.

Un centro da 160 posti letto, con camere singole o doppie, con la mensa, un piccolo giardino e una biblioteca, il tutto in via Calvino zona Mac Mahon. I papà che ci adranno a vivere dovranno pagare una sorta di affitto sociale di circa 150 euro.

Bonus Bebè 2010, cosa bisogna sapere

 Il presidente dell’Associazione Bancaria Italiana Corrado Fassaiola con il sottosegretario con delega per le politiche sociali Carlo Giovanardi, ha finalmente stipulato un protocollo d’intesa che prevede l’erogazione di prestiti e finanziamenti da destinare a tutte quelle famiglie con un figlio in arrivo.

Il prodotto risulta essere una delle tante misure contenute nel “Decreto Anticrisi” volto a sostenere i nuclei familiari che versano in condizioni economiche precarie e problematiche.

Stiamo parlando del famoso “Bonus Bebè” che per il 2010 consiste in un finanziamento, stanziato dal dipartimento delle Politiche per la famiglia, per chi ha figli appena nati o adottati nel 2009, 2010 e 2011.
La nuova misura di aiuto alle famiglie meno abbienti non è più, quindi, un contributo a fondo perso, ma consiste nella concessione di un prestito, fino ad un massimo di 5000 euro, rimborsabile in massimo 5 anni.

CHILD FOR CHILD un concerto per la pace a Milano

 Domenica 31 gennaio alle ore 16.00 nella Basilica San Marco a Milano ci sarà l’evento CHILD FOR CHILD, un corcerto con 200 bambini che canteranno assieme per sostenere la pace. Infatti sono previste musiche e canti legati al tema della pace.

Sul palco ci saranno i Coristi di Milano Under 13 Orchestra, l’Arcobaleno di Caorle, il Coro Incantato di Ponzano Veneto, il Coro Santa Maria Ausiliatrice di Milano, Nottemaghe e Minicoro di Rovereto.

preload imagepreload image