Scarpe per bambini: comode e sicure

Le scarpe per bambini devono rispettare dei precisi standard: devono essere comode e sicure. Solo in questo modo è infatti possibile proteggere il piede dei più piccoli e consentire loro di giocare senza incorrere in spiacevoli incidenti.

Primi passi: quali scarpine?

 Quando il bambino comincia a muovere incerto i suoi primi passi, nasce la preoccupazione delle scarpine. Ma è proprio necessario costringere i piedini di un bambino in rigide e costose scarpe correttive già all’undicesimo mese? In realtà, quando il bambino inizia a camminare, sarebbe meglio lasciarlo a piedi nudi il più possibile. E se non è estate e i suoi piedi vanno coperti, basterà mettergli delle scarpine morbide che non lo facciano scivolare sul pavimento.

Bimbe sui tacchi: i podologhi contro la moda lanciata da Suri Cruise

 Occhio alle scarpe da bimba con il tacco. La nuova moda, nata Oltreoceano e schizzata sulle riviste glamour insieme agli outfit della piccola celebrity Suri Cruise, ha ispirato anche delle linee ad hoc di scarpe da bambine, molto pubblicizzate nel nostro Paese. Ma lascia piuttosto perplessi pediatri e podologi italiani. “Equivale a mettere delle mine sotto i piedi delle bambine“, dice infatti senza mezzi termini all’ADNKRONOS SALUTE il presidente dell’Aip (Associazione italiana podologi), Mauro Montesi.

Ecomiqui e la collezione Scarpine Bobux

 Ecomiqui, il negozio on-line per abbigliamento ecologico per bambini, ora offre anche la collezione Scarpine Bobux.
Le scarpine Bobux sono:

– hanno il sistema “Elastomatic” (elastico alla cavaglia)
– sono fatte in eco-pelle (Eco-leather): è delicata sulla pelle dei bambini
– danno la massima flessibilità e consentono lo sviluppo naturale del piede senza restrizione di movimento.
– hanno la suola di pelle scamosciata e sono quindi anti-scivolo
– sono lavorate con l’inchiostro ad acqua: sicuro per i bambini
– sono raccomandate dai pediatri
– si puliscono con un panno bagnato o in lavatrice ogni tanto
– sono una garanzia di lavorazione e materiali di ottima qualità.

Guida e consigli per il neonato: i vestiti

 Vestire un neonato quando si è alle prime armi non è sempre facile, anzi le cose sembrano complicarsi terribilmente.
Ci sono pero’ dei piccoli trucchetti che possono facilitare il compito:

– scegliete indumenti semplici da mettere, con poche allacciature e che consentano di cambiare il pannolino senza dover spogliare completamente il bambino;
– cercate di cambiare il bambino solo quando è necessario;
– usate sempre bavaglini per prevenire i rigurgiti o altre macchie;
– quando lo cambiate usate sempre una superficie piana e se siete in difficoltà perchè il bambino comincia a piangere tenete alla portata di mano dei giochini che lo possano distrarre;
– prendetevi tutto il tempo che vi serve per cambiarlo senza avere fretta, parlategli o cantategli al bambino servirà a tranquillizzarlo ;

Abbigliamento per bambini: fai da te gli stivaletti con Winnie de Pooh, Pokemon e i personaggi dei cartoni animati

 Non avete mai pensato di poter rallegrare gli stivaletti di gomma dei vostri figli semplicemente applicandoci sopra delle sagome adesive, scegliendo tra i vari personaggi dei cartoni animati come Winnie The Pooh, i Pokemon, Titti con Gatto Silvestro, Tom e Jerry… o semplicemente con tutte quelle figure adesive che vi piacciono.

Ma vediamo cosa dobbiamo fare: per prima cosa pulite bene la superficie di gomma degli stivali, poi ritagliate la sagoma che avete scelto con le forbici (per i più grandi vanno bene anche le forbici normale, mentre per i più piccoli fategli usare quelle con la punta arrotondata). Dovete cercare il più possibile di seguire il contorno del disegno.

preload imagepreload image