E’ possibile che il prossimo anno scolastico si apra a ottobre anziché a settembre. Il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, nel corso di una intervista a Sky Tg24, non esclude questa ipotesi. “La proposta di un rinvio dell’inizio dell’anno scolastico a ottobre – ha detto il ministro – viene da alcuni parlamentari. E’ una proposta sulla quale si puo’ discutere, io sono molto aperta su questo tema perche’ effettivamente il nostro Paese vive di turismo e oggi le vacanze per le famiglie non sono piu’ concentrate a luglio e agosto“. E ha precisato: “A settembre si possono avere migliori opportunita’ sul piano economico. Per certi versi uno slittamento dell’inizio dell’anno scolastico potrebbe aiutare le famiglie a organizzare meglio il periodo delle vacanze e dare anche un aiuto al turismo. Vedremo come decidera’ il Parlamento“.
Scuola
“Smonta il Bullo” la campagna contro il bullismo
Cari genitori oggi noi di mondobimbiblog vogliamo segnalarvi un sito che vi aiuterà come riconoscere, come prevenire e come combatterle il fenomeno del bullismo: www.smontailbullo.it. Questo sito è un vero e proprio luogo virtuale dove si possono trovare informazioni utili per voi genitori, per gli insegnanti e per tutti i ragazzi che vogliono combattere (e se se possibile prevenire) questo fenomeno.
Su Smontailbullo.it si possono trovare legislazioni, osservatori, materiali (vari opuscoli e pubblicazioni, schede di lavoro per la scuola primaria e secondaria) e video. In più per chi lo desidera viene messa a disposizione dei ragazzi e di chiunque sia coinvolto in casi di bullismo un valido strumento per affrontare il problema: la consulenza on line.
E’ partito il “Programma Frutta nelle scuole”
Il ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali ha annunciato il lancio del Programma comunitario “Frutta nelle scuole”, promosso dal Ministero, in collaborazione con le Regioni, le Province Autonome, il Ministero della Salute e il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca.
Infatti si è cominciato lunedì 8 marzo con la distribuzione dei prodotti ortofrutticoli nelle scuole primarie delle Regioni Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna, nelle Province Autonome di Trento e Bolzano, in Liguria, Toscana, Lazio, Sardegna e Umbria. Poi dal 15 marzo, il programma si è esteso a tutte le altre regioni.
Al via il nuovo concorso per tutti i bambini “Glu glu pesciolino lettore”
Simona Maiozzi di Lettura che Avventura lancia un nuovo concorso: “Glu glu pesciolino lettore”. Il concorso è per tutti i bambini degli Asilo Nido o della Scuola dell’ Infanzia o Primaria. Partecipare è semplice e gratuito.
L’obiettivo è quello che tutti gli alunni devono inventare insieme un titolo per il libro che sta leggendo il pesciolino Glu glu. E poi per chi lo vuole fare è possibile anche inviare disegni, cartelloni di gruppo, collage, pitture entro il 30 aprile.
A Bologna per tutto il 2010 i bambini di prima elementare non pagano i mezzi pubblici
ATC in collaborazione con Emil Banca, la Banca Popolare dell’Emilia Romagna e con l’ Ufficio Scolastico Provinciale di Bologna ripropone anche quest’anno , “Io vado in bus”, al fine di permettere a tutti i bambini iscritti alla prima elementare un abbonamento personale annuale al servizio di trasporto pubblico valido per tutti gli spostamenti sull’intera rete urbana ed extraurbana di ATC del bacino di traffico di Bologna per promuovere così il trasporto pubblico fra i giovanissimi.
Questo titolo di viaggio ideato appositamente per gli oltre 8.300 bambini di prima elementare di Bologna e provincia, è completamente gratuito e da subito utilizzabile.