Arriva legge salva bebè contro l’abbandono in auto

Finalmente un primo passo ufficiale: è stato approvato infatti dalla Commissione Trasporti della Camera il disegno di legge che prevede l’obbligo, dal primo gennaio 2019, di montare i seggiolini salva bebè dotati di dispositivi acustici che ricordino la presenza del bambino a bordo dell’auto.

Bebè Confort richiama i seggiolini auto per problemi di aggancio

 Care mamme, cari papà se avete un seggiolino d’auto prodotto dalla Dorel Bébé Confort, sappiate che l’azienda sta effettuando un richiamo di tutte le basi FamilyFix vendute prima del 5 marzo 2010. L’Azienda comunica a chi ha acquistato un seggiolino con questa base che è necessario recarsi nel punto vendita dove è stata acquistata per farsi fare un controllo ed eventualmente una sostituzione.

Il richiamo è dovuto al fatto che sembrerebbe che ci sia un difetto nell’aggancio meccanico dei connettori Isofix alla base. Questo fa si che la base non offra il livello di protezione desiderato in caso fortuito di incidente. Il problema però non riguarda tutta l’intera produzione, ma solo le basi FamilyFix prodotte prima del 3 marzo 2010.

Seggioloni bambini: IKEA ritira dal mercato il seggiolone LEOPARD

 IKEA ha invitato tutti i clienti che hanno acquistato il seggiolone LEOPARD di smettere di utilizzarlo e di riportarlo al più presto al reparto cambi del negozio dove lo hanno acquistato, li riceveranno il rimborso.

Questo seggiolone è pericoloso perche’ si sono accorti che può diventare una vera e propria trappola per il bambino.

Infatti sembrerebbe che la chiusura a scatto che fissa il sedile alla struttura potrebbe rompersi facendo cadere il bambino. In più se si staccano le chiusure a strappo si rischia il soffocamento.

IKEA ha ricevuto 11 segnalazioni di rottura delle chiusure a scatto da parte di tutte le famiglie del mondo, creando non diversi problemi ai bambini. Da li la decisione di ritirarlo.

preload imagepreload image