Wind at my back

 “Wind at my back” è una serie televisiva prodotta e trasmessa in Canada per il canale televisivo CBC, tra il 1996 e il 2001, creata e prodotta da Kevin Sullivan, che è anche il produttore di “Road to Avonlea”. La serie televisiva “Wind at my back” è dicvisa in cinque stagioni ciascuna di 13 episodi più un film natalizio prodotto per concludere la serie dopo la sua improvvisa interruzione.
Nel 2010 la serie televisiva “Wind at my back” è stata comprata da un network satellitare statunitense, il PTL, ora The Inspiration Network, e tramessa negli Stati Uniti.

Murdoch Mysteries

 Murdoch Mysteries, tradotto in italiano con “I Misteri di Murdoch”, è una serie televisiva canadese, di genere poliziesco scientifico, basata sui romanzi di Maureen Jennings , andata in onda per la prima volta con la prima serie, nel 2008 e con la seconda serie nel 2009 per Citytv in Canada. In Italia entrambe le serie sono state trasmesse con un anno di ritardo su Rai3, il sabato alle 19.30.
La serie televisivaMurdoch Mysteries” è stata ispirata da tre film basati sui romanzi di Maureen Jennings trasmessi nel 2004 e 2005 con Peter Outerbridge nel ruolo dell’ispettore Murdoch.
I primi tre film sono stati girati a Winnipeg e a Toronto ed erano intititolati “The Murdoch Mysteries”.

La strada per Avonlea

 “La Strada per Avonlea” (Road to Avonlea) è una serie televisiva trasmessa prima in Canada, poi negli Stati Uniti tra il 1990 e il 1996.
“La Strada per Avonlea” è stata ideata da Kevin Sullivan e prodotta dalla Sullivan Films (in seguito Sullivan Entertainment) in collaborazione con la Canadian Broadcasting Corporation e il Disney Channel, con la partecipazione di Telefilm Canada.
La serie televisiva “La Strada per Avonlea” è stata adattata da alcuni libri di Lucy Maud Montgomery: “The Story Girl”, “The Golden Road”, “Chronicles of Avonlea” e “Further Chronicles of Avonlea”.
Negli Stati Uniti, “La Strada per Avonlea” è uscita con il titolo di “Avonlea” e una serie di episodi hanno un titolo ed un ordine diverso da quelli della serie televisiva andata in onda in Canada. Quando uscì il DVD negli Stati Uniti, il titolo fu ulteriormente cambiato da “Avonlea” a “Tales of Avonlea”.
La serie televisiva è ambientata nella cittadina inventata di Avonlea, sull’Isola di Prince Edward, negli all’inizio del ventesimo secolo, tra il 1903 e il 1912.
Sara Stanley, un’ereditiera undicenne di Montreal, viene mandata dal padre a vivere dalle sue due zie materne nubili, Hetty e Olivia King, dopo la morte della madre.

Film d’animazione: Cuccioli e il Codice di Marco Polo

 Il prossimo 22 gennaio uscirà nelle sale cinematografiche il film d’animazione Cuccioli e il Codice di Marco Polo tratto dalla serie televisiva “Cuccioli” trasmessa in Italia da Rai2 e prodotta da Gruppo Alcuni in coproduzione con Rai Fiction, DQ Entertainment, Alphanim e Agogo Media.

I protagonisti sono 6 cuccioli: Cilindro (l’imbranato coniglio atleta), Olly (la scaltra gattina, leader del gruppo), Pio (il buffo ranocchio imitatore), Portatile (il colto e dolcissimo cane letterato), Diva (la papera vanitosa e impulsiva) e Senzanome (il pulcino che non ha ancora imparato a parlare e si esprime utilizzando dei cartelli disegnati).

La storia: i cuccioli dovranno tentare il tutto per tutto pur di salvare la città di Venezia. Maga Cornacchia, infatti, odia Venezia perchè quando era una giovane maga durante un esperimento di magia era caduta nella laguna facendo ridere tutti gli altri maghi presenti, per questo ora desidera vendicarsi.

preload imagepreload image