Seggiolino per auto, come deve essere

Come deve essere il seggiolino per auto? Quando parliamo della sicurezza dei bambini in automobile non si può pensare di lasciare le cose al caso. Devono essere rispettati standard, sia a livello legislativo che sociale.

Una casa a misura di bambino

Quando un bambino arriva in casa molte cose cambiano, a cominciare dai ritmi e dall’organizzazione, ma anche la casa dovrebbe essere modificata per accogliere il nuovo arrivato e i cambiamenti andranno avanti per anni, quindi non scoraggiatevi!

Serrature a prova di bambino

 Installare una serratura di sicurezza a prova di bambino può contribuire notevolmente ad alleviare lo stress di genitori che non possono guardare i loro piccoli ventiquattro ore su ventiquattro.
Le serrature a prova di bambino sono serrature di sicurezza pensate per tutti i bambini che cominciano a gattonare e a muovere i primi passi. La fase dei primi passi è un fase in cui i bambini sono molto curiosi, osservano, cercano, vogliono conoscere, toccare le cose che si trovano sul loro cammino, fare esperienze. I bambini che muovono i primi passi possono perciò presto imparare ad aprire le porte e anche la porta di casa e ritrovarsi improvvisamente in un mondo nuovo e pieno di pericoli per un bambino solo, tipo una strada trafficata o delle scale che ancora non sa riconoscere. Inoltre gli incidenti familiari che coinvolgono i bambini sono molto frequenti, dita chiuse nelle porte, dita infilate nelle prese elettriche, cadute da sedie o scale, ecc. Se si abita in una casa con cortile e giardino i bambini possono facilmente aprire la porta e uscire fuori. Installando una serratura a prova di bambino si elimina questo tipo di rischio.

Scuola: ecco cosa prevedono le norme Uni per la sicurezza dei bambini in classe

 Settembre per gli studenti italiani sancisce la fine delle vacanze e il rientro nelle scuole. Le aule a norma, luminose, comode, con arredi ergonomici e sicuri, contribuiscono ad affrontare nel migliore dei modi il ritorno alla vita scolastica. Per questo motivo le norme tecniche Uni specificano i requisiti che lavagne, banchi e sedie devono possedere. Le caratteristiche di banchi e sedie sono descritte dalle norme della serie Uni En 1729 che stabiliscono ad esempio che gli spigoli devono essere arrotondati con un raggio minimo di 2 mm; le superfici devono essere lisce e le estremità rivestite, per evitare di generare schegge taglienti.

Spiagge a misura di bambino: in Sicilia due bandiere verdi dai pediatri

 E’ in Sicilia l’unica località italiana che può fregiarsi di due bandiere verdi, il riconoscimento dato dai pediatri alle spiagge a misura di bambino. “Campobello di Mazara (Trapani) ha ottenuto quest’anno ben due bandiere verdi, per le spiagge di Tre Fontane e Torretta Granitola“, spiega all’Adnkronos Salute Italo Farnetani, pediatra e professore a contratto all’Università di Milano Bicocca, che per il terzo anno ha realizzato un sondaggio fra i colleghi, individuando 25 spiagge incontaminate e ‘a tutta natura’, ideali per i grandi ma anche per i loro bimbi.

Bimbi sicuri in acqua: una piccola guida per evitare i pericoli dell’estate

Una guida per ‘accompagnare’ i genitori nell’educazione ad un sano rapporto con l’acqua “dai primi bagnetti alla scoperta del mare“. Regole semplici – da adottare nella vasca di casa, in piscina o in spiaggia – contenuti in un dvd, che sarà distribuito nei reparti maternità alle neo mamme, o scaricabili dal sito del ministero della Salute. Ma anche spot tv e radio che ricordano come in Italia l’annegamento è la prima causa di morte tra 1 e 4 anni, e la seconda al mondo tra uno e 19 anni. E’ la campagna “Acquaticità e sicurezza 0-12 anni. Dai primi bagnetti alla prima scoperta del mare“, presentata questa mattina a Roma, presso il ministero della Salute.

Bimbi in strada: come insegnare ai più piccoli come comportarsi in modo sicuro

Gli incidenti quando si hanno i bambini, si sa, sono all’ordine del giorno. Ecco perché, specialmente all’aperto, diventa particolarmente importante educare il bambino a comportarsi in modo sicuro e, soprattutto, ad attraversare correttamente la strada. Una cosa fondamentale è insegnare ai bambini ad attraversare la strada rispettando le norme del codice stradale: non aspettatevi che imparino subito e quindi continuate a ricordare loro le principali norme di sicurezza.
Come fare? Ve lo diciamo noi.

Il 118 dei bambini su www.118bimbi.it

 Navigando in internet abbiamo trovato per voi care mamme un sito che insegna ai bambini come comportarsi in caso di emergenza.
Un’ idea davvero originale, semplice e utile proposta dal sito www.118bimbi.it

Qui care mamme troverete ad aspettarvi Bocchio, un piccolo mostro verde, che anche se è molto simpatico gliene succedono di tutti i colori (si ferisce con un martello, si ammala, e’ coinvolto in un incendio…). Il bambino allora è chiamato a soccorrerlo digitando su un telefono i numeri delle emergenze.

Totseat il seggiolone da borsetta

 Totseat è un seggiolone da borsetta che si piega facilmente ed è molto semplice da utilizzare. Infatti grazie ad un semplice gesto trasforma qualsiasi sedia in seggiolone. Totseat ha un’imbragatura universale di tela adattabile a tutte le sedie, che si può piegare e mettere in una piccola borsa.

Totseat sostituisce il tradizionale seggiolino da tavola, permettendo al bambino di stare seduto su una sedia, senza il rischio che cada. Nonostante l’aspetto molto semplice, è in realtà un oggetto molto ben disegnato e facilissimo da usare. È piccolo, leggero, pratico e comodo.

Ecomiqui e la collezione Scarpine Bobux

 Ecomiqui, il negozio on-line per abbigliamento ecologico per bambini, ora offre anche la collezione Scarpine Bobux.
Le scarpine Bobux sono:

– hanno il sistema “Elastomatic” (elastico alla cavaglia)
– sono fatte in eco-pelle (Eco-leather): è delicata sulla pelle dei bambini
– danno la massima flessibilità e consentono lo sviluppo naturale del piede senza restrizione di movimento.
– hanno la suola di pelle scamosciata e sono quindi anti-scivolo
– sono lavorate con l’inchiostro ad acqua: sicuro per i bambini
– sono raccomandate dai pediatri
– si puliscono con un panno bagnato o in lavatrice ogni tanto
– sono una garanzia di lavorazione e materiali di ottima qualità.

preload imagepreload image