Pet therapy con foche e leoni marini per i bimbi autistici

 A volte una grande emozione può sbloccare un bambino che per disabilità o altri motivi fatica a rapportarsi con l’esterno, aiutandolo a emergere dal suo mondo sommerso. E’ l’ipotesi che guida il progetto pilota di pet therapy con gli animali marini, realizzato dall’Ospedale San Carlo di Nancy Idi (Istituto dermopatico dell’immacolata) e Zoomarine Roma, il parco del mare di Torvaianica. Inizia così un percorso di terapia assistita dagli animali (Taa) alla ‘Baia dei Pinnipedi’, una delle aree zoologiche del parco acquatico, che conta 13 esemplari tra foche e leoni marini di varie specie, rivolto a bambini tra 8 e 14 anni con autismo.

In arrivo nelle scuole in kit multimediale anti-obesità

 Il Ministero della Salute, in collaborazione con il ministero dell’Istruzione, l‘Istituto Superiore di Sanità (Iss) e l’Istituto nazionale della Nutrizione (Inran), nell’ambito del programma di prevenzione “Guadagnare Salute”, ha presentato a Parma alla Conferenza Oms su Ambiente e Salute che si è tenuta nei giorni scorsi un progetto davvero interessante ed originale.

Entro la fine del mese 2600 scuole elementari italiane riceveranno un kit multimediale anti-obesità destinato a circa 46 mila bambini, un kit che attraverso il gioco spronera’ i bambini a mangiare cibi più sani e fare maggiore attività fisica in modo da scongiurare o a combattere il sovrappeso e l’obesità un problema che riguarda circa il 33% dei bambini con età fra 6 e 11 anni.

preload imagepreload image