I body scanner sono pericolosi in gravidanza?

 In questi ultimi giorni in tutti i telegiornali e giornali non si è parlato d’altro l’ utilizzo dei body scanner negli aeroporti per rilevare la presenza addosso ai passeggeri di sostanze o oggetti pericolosi. In Italia verranno installati 3 body scanner entro aprile: negli aeroporti di Malpensa, Venezia e Fiumicino.

Il problema è capire se sono pericolosi per la salute di chi si sottopone ai body scanner e proprio per questo al Ministro della Salute, Ferruccio Fazio è stata fatta un’intervista apparsa sul quotidiano La Stampa, il quale ha dichiarato: “Le esposizioni non vanno valutate tanto per la quantità di emissioni, quanto per la loro accumulazione. La nostra commissione dovrà dire cosa è sicuro, per quali cittadini, e quali accorgimenti usare per i soggetti a rischio. Sono verifiche che possiamo fare in tempi molto rapidi: per quanto gli eventi ci obblighino ad esserlo, su questi temi non ci possono essere improvvisazioni. Il presidente dell’Enac Riggio e tutti i ministri coinvolti la pensano come me».

“Ritmo Advanced Pregnancy Sound System”: un dispositivo per far ascoltare la musica al bimbino in pancia

 La musica è un vero toccasana per il feto e per i neonati. Diversi studi lo confermano. Infatti sembrerebbe che far ascoltare la musica, soprattutto quella classica, apporti numerosi benefici al bambino stimolando la memoria, la capacità di concentrarsi e la coordinazione motoria.

Ecco allora cosa ha inventato la società americana “NUVO“: ha messo a punto un dispositivo che messo attorno alla pancia della mamma, permette di far ascoltare la musica al bambino. Questo dispositivo si chiama “Ritmo Advanced Pregnancy Sound System“, ed è una sorta di cintura, collegata a un iPod o un lettore Mp3 e permette di distribuire il suono attraverso 4 mini autoparlanti ad n livello basso.

Safe Unborn Child, la cintura di sicurezza per le donne incinte

 Safe Unborn Child è un dispositivo di sicurezza ideato per proteggere le donne incinte e il loro bambino nel pancione durante gli spostamenti in macchina.
E indicato sia per quante non rinunciano a guidare la propria auto anche in gravidanza che per tutte le future mamme che, invece, preferiscono rimanere sedute al posto del passeggero, poiché le consente di posizionare la cintura di sicurezza nel modo più corretto e sicuro.

Infatti, le cinture di sicurezza di una normale macchina possono esercitare una significativa pressione sulla pancia della futura mamma sia nel caso di incidente, che in occasione di brusche frenate.
Inoltre, utilizzando Safe Unborn Child si evita il comportamento pericoloso ed illegale di quante decidono di non indossare la cintura di sicurezza nelle ultime settimane delle gravidanza, garantendo quella comodità e libertà di movimento che consentono di guidare in tutta serenità.

Mangiare uova e pancetta in gravidanza fanno diventare più intelligenti i bambini

 Cosa è giusto mangiare durante la gravidanza? Molte donne si sa durante la gestazione lottano contro i problemi legati derivanti da un’alimentazione sbagliata, come per esempio la toxoplasmosi. Ma sembrerebbe che mangiare uova e pancetta aiuterebbe a sviluppare l’intelligenza del bambino. A sostenerlo è uno studio fatto nell’Università del North Carolina, diretto dal dottor Steven Zeisler e pubblicato dal Federation of American Societies for Experimental Biology Journal.

Lo studio è stato condotto su modello animale e si è scoperto che le uova e gli alimenti a base di maiale contengono colina, la quale sostanza se presa dalla mamma influenza anche il feto facendo si che si sviluppi la parte del cervello legata alla memoria e ai ricordi. La colina comunque è presente in altri alimenti come il pesce, i legumi, la frutta secca, i cereali e in alcuni ortaggi, ma si trova maggiormente nelle uova.

MaMi mamme a Milano – LE DOMANDE DELLE MAMME –

 Lunedì 25 febbraio alle ore 18.30 presso l’associazione MaMi mamme a Milano si terrà un bellissimo ed interessantissimo incontro: LE DOMANDE DELLE MAMME.

Vediamo insieme di cosa si tratta: aspettare un bambino è fonte di tante insicurezze e difficoltà, che il più delle volte non si riesce nemmeno a raccontare. Le domande che vengono in mente sono tante, ed è importante trovare la persona giusta a cui farle.

L’acido folico sembra che favorisca l’asma nei bambini

 L’assunzione dell’acido folico prima e durante la gravidanza è fondamentale per la salute del bambino in quanto serve per prevenire malformazioni. L’importante è non assumerlo fino alla fine della gravidanza perchè secondo un recente studio australiano, pubblicato dall’American Journal of Epidemiology, favorirebbe il rischio di sviluppare l’asma nel nascituro.
Lo studio è stato seguito da un gruppo di ricercatori dell’Università di Adelaide in Australia, coordinati dal dottor Michael Davies.

Il dottor Davies e il suo gruppo di ricerca hanno misurato la frequenza dell’asma in più’ di 400 bambini le cui madri erano state seguite fin dall’inizio della gravidanza.
Essi hanno così notato come circa il 21% dei soggetti aveva sviluppato l’asma entro i 3 anni di eta’, e la stessa percentuale aveva l’asma a 5 anni. Inoltre, i bambini le cui madri assumevano l’acido folico a termine della gestazione (dopo la 30° settimana) avevano il 25% in più di offrire d’asma a 3 anni rispetto ai bambini le cui mamme non prendevano più’ quei supplementi a fine gravidanza. Erano anche più’ alte le probabilità’ che i sintomi dell’asma continuassero fino ai 5 anni.

Gravidanza: principali tappe dello sviluppo del bambino nella pancia della sua mamma nel quarto mese

 Il primo trimestre è passato… vediamo allora di capire meglio cosa succede al bambino nella pancia della mamma nel quarto mese di gestazione:

– al bambino cominciano a spuntare i primi capelli,

– il corpo del bambino si copre tutto di una fitta peluria: la lanuggine,

– lo scheletro comincia ad avere una forma più precisa e complessa,

i reni funzionano e il feto urina nel liquido amniotico,

Lingerie pre-maman Ma Mère per essere sempre eleganti e sexy

Quando una donna è in gravidanza, oltre all’abbigliamento pre-maman, è anche alla ricerca della lingerie adatta senza rinunciare allo stile. Per questo motivo vi suggeriamo alcuni capi della Ma Mère il primo negozio on-line dedicato alle mamme in attesa per farle sempre sentire eleganti e nello stesso tempo sexy.

Gravidanza: l’ecografia 4D

 L’ecografia 4D dà la possibilità di vedere meglio il bambino compresi i lineamenti e le espressioni del volto. Tutto questo grazie ad una tecnologia più avanzata fa si che il bambino si presenti in modo tridimensionale (altezza, lunghezze e profondità), con in più la dimensione del tempo, il che significa si riesce a vedere il bambino mentre si muove.

I particolari che si potranno vedere sono per esempio a chi assomiglia il bambino, se sta sorridendo, se sta sbadigliando, se muove le manine provando ad aprirle e chiuderle, se si sta succhiando il ditino, se sta giocherellando con il cordone ombelicale, se tira fuori la lingua.

preload imagepreload image