Un ricordo della gravidanza, Belly Mask

 Dopo l’ecografia 4D è stato realizzato Belly Mask- il calco della pancia in gravidanza-, molto famoso in Olanda, in Belgio e in America, permette alla mamma in attesa di conservare per sempre un ricordo fantastico della sua gravidanza.

Infatti da la possibilità alla futura mamma di creare una vera e propria scultura in versione tridimensionale che si potrà sempre toccare e conservare nel tempo.

Per realizzare il calco è stato creato un Kit fai-da-te facile da applicare e realizzare, molto divertente e sicuro sia per la mamma e sia per il suo bambino.

A 30 anni dalla nascita dei 6 gemelli Giannini, ieri altri 6 gemelli sono nati a Benevento

 Trenta anni fa come oggi nascevano i sei gemelli Giannini – due femmine e quattro maschi – protagonisti di una storia che appassionò l’Italia: nati l’11 gennaio 1980 nel reparto Maternità dell’ospedale di Firenze (alla nascita pesavano tra i 1000 e i 1600 grammi). Dal piccolo centro di Bibbiena, nell’Aretino, la nascita di Linda, Letizia, Giovanni, Fabrizio, Francesco e Roberto fece il giro del mondo.

Ieri dopo 30 anni un’altro caso a Benevento, sono nati sei gemelli, quattro femmine e due maschi. Sono venuti alla luce nel reparto di Neonatologia dell’ospedale Rummo di Benevento. I sei gemelli, figli di una coppia di Orta di Atella, in provincia di Caserta, stanno tutti bene. Il peso dei neonati varia dai 610 agli 800 grammi e adesso sono tutti in terapia intensia in incubatrice.

Sara’ maschio? Sarà femmina? Alcune credenze popolari per scoprire cosa sarà

 Pancia a punta non va in guerra….
Si sa che il ventre di ogni donna si “gonfia” in modo diverso nel corso della gravidanza, di solito si dice che se si allargano i fianchi si è in attesa di un maschio se invece la pancia è a “punta” si è in attesa di una femmina

Se ti fa male la gamba sinistra aspetti una bambina
Spesso la gravidanza è accompagnata dalla infiammazione del nervo sciatico, così dolorosa e fastidiosa, pare che questa infiammazione sia più frequente se se è in attesa di una femminuccia.

Se mangi latte avrai una bambina, se mangi carne un maschietto

Le nausee
Nausee continue per tutto il primo trimestre e oltre? Sarà femmina. Se ne hai poca o per niente, allora sarà un maschio.

Sintomi della gravidanza: bruciore allo stomaco

 Durante gli ultimi mesi di gravidanza si manifesta quasi sempre questo disturbo: il bruciore allo stomaco. E’ un disturbo del tutto un comune e innocuo, anche se sfortunatamente, di solito questi inconvenienti vanno e vengono finché il bambino è nato.

Si verifica perchè l’utero si è ingrossato e quindi cerca di spingere lo stomaco un pò più in alto. In questi casi succede che lo stomaco non è più in grado di conservare al suo interno i succhi gastrici e il cibo facendo si che risalgono nell’esofago. Ed è proprio nell’esofago che si ha la sensazione di bruciore.

Sintomi della gravidanza: la stanchezza o sonnolenza

 Un disturbo molto frequente durante la gravidanza e’ sicuramente la stanchezza. E’ un sintomo che si presenta già nei primi mesi e questo fattore è del tutto normale. Non dobbiamo preoccuparci se dormiamo più del solito oppure se non siamo attive più come prima.

La stanchezza può sopraggiungere in qualsiasi momento della giornata tanto che si ha una voglia irrefrenabile di dormire.
Dobbiamo cercare di fare una vita più regolare e tranquilla senza troppi ritmi frenetici cercando il più possibile di riposarci rispondendo alle richieste del nostro corpo in modo che ogni volta che ce lo richiede ci fermiamo, ci rilassiamo e riposiamo.

Sintomi della gravidanza: la nausea e il vomito

 La nausea e’ sicuramente il disturbo più comune in gravidanza, infatti quasi il 50% delle donne ne soffre e di solito si manifesta all’inizio della gravidanza. Spesso si presenta al mattino appena ci si sveglia per poi ripetersi altre due o tre volte nell’arco della giornata e a volte può provocarci anche il vomito.

E’ molto importante sapere che questo fastidioso problema non fa male al nostro bambino e che non dipendono da come mangiamo o perche’ il bimbo che portiamo in grembo non sta bene: tutto dipende dal cambio ormonale che sta avvenendo nel nostro corpo.
Per eliminare o cercare di alleviare questa sensazione possiamo provare a fare colazione a letto così possiamo restare sdraiate per almeno mezz’ora dopo aver mangiato. Cerchiamo comunque di preferire cibi secchi come cracker, pane e biscotti. Possiamo anche spezzettare i due pasti principali in piccoli spuntini evitando cibi grassi , preferendo sostanze solide a quelle liquide.

preload imagepreload image