Animali in casa durante la gravidanza, quali sono i veri rischi?

Qualche giorno fa in una nota trasmissione televisiva, un altrettanto noto medico e giornalista ha consigliato ad una futura mamma di allontanare eventuali animali domestici durate il periodo precedente alla gravidanza e per tutti i nove mesi della gestazione. Il pericolo è quello di contrarre la toxoplasmosi da proprio animale e mettere a repentaglio la vita del bambino.

I veterani italiani sono in rivolta contro questa affermazione: quali sono i reali rischi derivanti dall’avere un animale domestico durante la gravidanza?

Gravidanza e animali domestici: facciamo chiarezza

Sono molte le famiglie che possiedono un animale domestico, che spesso vive in casa a stretto contatto coni membri della famiglia. Ma quando la padrona di casa rimane incinta, come affrontare il binomio gravidanza e animali domestici? Ci sono rischi o controindicazioni a detenere in casa un pet? Oppure, quali sono i vantaggi? Vivere una gravidanza avendo un cane in casa può aiutare molto dal punto di vista fisico e psicologico, ovviamente se non vi sono delle contro indicazioni mediche. Per prima cosa il cane può essere uno stimolo a passeggiare e fare attività fisica, mantenendosi in forma ed aiutando la circolazione sanguigna.

L’alimentazione corretta da seguire nei nove mesi di gravidanza

Durante il periodo della gravidanza è importante seguire un’alimentazione che sia il più bilanciata possibile e che sia in grado di coprire il fabbisogno di nutrienti necessari sia alla mamma che al feto a cui in questo modo potrà essere garantito un accrescimento normale. Piccola ma doverosa premessa: è vero che durante i nove mesi il fabbisogno calorico della gestante aumenta ma questo non significa assolutamente che “dovrà mangiare per due”, anzi è molto importante tenere sempre sotto controllo il peso corporeo. Detto questo vediamo quali sono gli alimenti sì che una futura mamma dovrà inserire nel regime alimentare, quelli che potrà consumare ma con attenzione e quelli da cui invece dovrà stare alla larga.

Guida all’alimentazione in gravidanza

Come tutti sapete la gravidanza è momento particolarmente delicato per una donna e tra le tantissime accortezze che una futura mamma deve prendere, troviamo anche quella dell’alimentazione. E’ di notevole importanza prestare molta attenzione a ciò che si mangia così da evitare eventuali problemi sia alla gestante che al feto.

Toxoplasmosi in gravidanza: come prevenirla?

Una delle infezioni che possono insorgere durante la gravidanza è la toxoplasmosi. La toxoplasmosi è una malattia infettiva particolarmente dannosa per il feto che può essere facilmente contratta dalla gestante per il semplice contatto con gatti, carni crude o semicrude, salumi, salsicce eccetera.

preload imagepreload image