Per i piccoli incidenti dei bambini il pronto soccorso a portata di mano

 Arriva la bella stagione, le temperature si alzano, le giornate si allungano e il clima è quello ideale per trascorrere sempre più tempo fuori casa con tutta la famiglia. E se gli adulti grazie alla nuova stagione ritrovano il buon umore, per i bambini questo periodo è proprio una festa: finalmente liberi di correre e giocare per ore al parco, tra altalene, scivoli e giostre.
Questi momenti felici e divertenti possono però avere aspetti meno piacevoli proprio per i bambini. E’ infatti necessario fare molta attenzione perché, come ben sanno i genitori, per i bambini i piccoli incidenti sono sempre in agguato: una caduta, uno scontro improvviso, un “volo” dall’altalena.

Pasqua verde

 Dal 23 al 25 aprile 2011, nel centro di educazione ambientale “Serra Guarneri”, immersi nella natura, lontani dal caos cittadino si possono trascorrere Pasqua e Pasquetta circondati dal verde, in tutta tranquillità, in buona compagnia degli amici e dei simpatici abitanti di Serra Guarneri e per gustare ottimi pasti a base di prodotti locali e genuini, coltivati e realizzati nel pieno rispetto dell’ambiente. Per i bambini sono stati organizzati laboratori e giochi in natura.
Sono state programmate delle passeggiate lungo i sentieri del bosco di Guarneri una zona di riserva integrale del parco, e saranno a disposizione delle guide per coloro che ne faranno richiesta per essere accompagnati lungo gli alti sentieri del Parco delle Madonie, una zona dove l’ambiente è rispettato e tutelato.

Arcieri per natura

 Da giovedì 21 aprile a sabato 23 aprile 2011, presso il Centro di Educazione Ambientale Serra Guarneri, si terrà l’iniziativa “Arcieri per Natura”, un campo per bambini dai 9 ai 12 anni.
I bambini potranno approfittare delle vacanze di pasqua per passare tre giorni in natura tra di giochi, passeggiate, divertimento e all’insegna dello sport di Robin Hood: il tiro con l’arco.
Il corso verrà effettuato con attrezzatura professionistica, ma non da competizione, adatta ai bambini e in completa sicurezza, il tutto avverrà sotto l’occhio vigile e i consigli di operatori qualificati che seguiranno i bambini per l’intero corso del campo.

Proposta Family per la primavera dell’Una Hotel Il Molino

 L’Una Hotel Il Molino offre alle famiglie, in occasione della primavera, la “Proposta Family” che comprende un’escursione nella natura incontaminata di un’Oasi del WWF e percorsi di trekking nel Sannio beneventano. Una gita nel beneventano per rivivere l’atmosfera di una terra ricca di storia, una gita da fare in famiglia con i vostri bambini. Il beneventano è una regione geografica già nota come terra di vini e di cultura gastronomica d’eccellenza che cela scorci e risorse inaspettate.
È la meta ideale per vivere un weekend in famiglia tra musei a cielo aperto ed attività per bambini e ragazzi. L’Una Hotel Il Molino di Benevento ha realizzato una proposta speciale per la primavera dedicata a tutte le famiglie con bambini interessate a vivere un soggiorno a contatto con la natura.

Grotte di Castellana, Bari

 Nella zona della Murge sud-orientali, su un altopiano calcareo formatosi nel creatceo superiore, per il lento depositarsi sui fondali marini di colonie di piccoli organismi, si aprono le Grotte di Castellana. Una visita indimenticabile per tutti, ma capace di affascinare bambini e ragazzi con le caverne e le gallerie ricche di stalattiti e stalagmiti.
La visita alle Grotte di Castellana si effettua tutto l’anno. Bambini, ragazzi ed adulti potranno accedere al mondo meraviglioso delle grotte con l’ausilio di guide specializzate che li scorteranno nel percorso che si sviluppa ad una profondità media di settanta metri per due itinerari.
Il primo itinerario delle Grotte di Castellana è di un chilometro per una durata di cinquanta minuti, mentre il secondo itinerario è di tre chilometri per una durata di quasi due ore.

Museo del Balì

Il Museo del Balì è un Museo della Scienza interattivo con planetario e osservatorio dove bambini e ragazzi, ma anche gli adulti possono iniziare un viaggio alla scoperta del mondo della scienza accompagnati dal personale del museo.
Il motto del Museo del Balì potrebbe essere: “Vietato non Toccare”, questo consente a bambini e ragazzi di interagire direttamente con alcune delle produzioni scientifiche divertendosi e sentendosi molto più a loro agio rispetto ad un museo dove tutto è blindato ed intoccabile.

Science Centre Immaginario Scientifico

 Lo Science Centre Immaginario Scientifico è un museo per bambini e ragazzi che si trova in Friuli venezia Giulia, in località Grignano a Trieste.
Lo Science Centre Immaginario Scientifico è un museo della scienza di nuova concezione, che unisce gioco e spettacolo al piacere della scoperta. Vivo, dinamico, multimediale e interattivo, rappresenta, per bambini e ragazzi, un approccio moderno e immediato alla scienza.
Lo Science Centre Immaginario Scientifico è caratterizzato da tre sezioni principali: Fenomena, Kaleido e Cosmo.
Nella sezione Fenomena, i bambini e i ragazzi possono socializzare in un ambiente che raccoglie oggetti da manipolare e con cui giocare per avvicinarsi in modo piacevole ai fenomeni naturali e scoprire le leggi fisiche che li governano.

preload imagepreload image