Violenze sui minori: in Italia vengono uccisi 3 giovani a settimana

 In Italia vengono uccisi tre giovani a settimana, per un totale di 142 all’anno di media. Uno su tre muore per accoltellamento. In Europa gli omicidi totali, nella fascia d’età 10-29 anni, sono invece oltre 15 mila l’anno, di cui 4 su 10 commessi con un coltello. E’ quanto emerge dal nuovo rapporto europeo dell’Organizzazione mondiale della sanita’ (Oms) sulla prevenzione della violenza e degli accoltellamenti tra i giovani, diffuso alla conferenza ‘Safety 2010’, in corso a Londra.

La violenza sui minori in Europa
La violenza è la terza causa di morte in Europa nella fascia di età 10–29 anni. Per l’Oms, questa è però solo la punta dell’iceberg, poiché le stime indicano che per ogni giovane che muore, altri 20 sono ricoverati in ospedale. Nello specifico, circa il 40% degli omicidi, cioè 6 mila l’anno, è commesso con un coltello o un altro oggetto contundente. Portare con sé un coltello è relativamente comune in molti Paesi (fino al 12% dei giovani lo fa) e aumenta la probabilità di ferimenti gravi o di omicidi. Le armi da fuoco e lo strangolamento sono altri mezzi utilizzati per commettere omicidi.

Violenze sui minori: che genitori siamo?

 Estate terribile in Italia per le violenze sui minori: nell’ultimo periodo si concentra infatti una serie di episodi gravissimi che vedono come sfortunati protagonisti dei bambini molto piccoli o con disabilità. Cosa sta accadendo? Che tipo di genitori siamo se cose come queste possono accadere?
La scorsa settimana bimbo di soli sette mesi è stato brutalmente picchiato dalla mamma, una brasiliana di 28 anni con cittadinanza italiana, ed è ricoverato in gravi condizioni in ospedale. L’aggressione, a quanto si è appreso, sarebbe avvenuta dopo un litigio della donna con il compagno e padre del piccolo. Il bambino, preso anche a morsi, avrebbe riportato numerosi traumi e fratture ed è ricoverato nell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari. La donna è stata sottoposta a fermo di polizia giudiziaria con l’accusa di maltrattamenti aggravati da lesioni gravissime.

“Smonta il Bullo” la campagna contro il bullismo

 Cari genitori oggi noi di mondobimbiblog vogliamo segnalarvi un sito che vi aiuterà come riconoscere, come prevenire e come combatterle il fenomeno del bullismo: www.smontailbullo.it. Questo sito è un vero e proprio luogo virtuale dove si possono trovare informazioni utili per voi genitori, per gli insegnanti e per tutti i ragazzi che vogliono combattere (e se se possibile prevenire) questo fenomeno.

Su Smontailbullo.it si possono trovare legislazioni, osservatori, materiali (vari opuscoli e pubblicazioni, schede di lavoro per la scuola primaria e secondaria) e video. In più per chi lo desidera viene messa a disposizione dei ragazzi e di chiunque sia coinvolto in casi di bullismo un valido strumento per affrontare il problema: la consulenza on line.

preload imagepreload image