Neonati, utilizzati come scudo nelle rapine

Ho letto questa notizia che mi ha davvero sconvolto, era sui giornali nei giorni scorsi. C’era una banda che utilizzava i bambini e anche i neonati durante le rapine a benzinai e tabaccherie e i piccoli venivano utilizzati non solo come scudo, ma anche per depistare le forza dell’ordine.

Sì, perchè nessuno penserebbe che si va a far rapine con figli e mogli al seguito, invece era proprio così. Mi chiedo cosa porti le persone ad agire in modo sempre più sconsiderato e assurdo senza tener conto dei pericoli a cui si sottopongono i bambini, specie quelli piccoli.

Violenze sui minori: in Italia vengono uccisi 3 giovani a settimana

 In Italia vengono uccisi tre giovani a settimana, per un totale di 142 all’anno di media. Uno su tre muore per accoltellamento. In Europa gli omicidi totali, nella fascia d’età 10-29 anni, sono invece oltre 15 mila l’anno, di cui 4 su 10 commessi con un coltello. E’ quanto emerge dal nuovo rapporto europeo dell’Organizzazione mondiale della sanita’ (Oms) sulla prevenzione della violenza e degli accoltellamenti tra i giovani, diffuso alla conferenza ‘Safety 2010’, in corso a Londra.

La violenza sui minori in Europa
La violenza è la terza causa di morte in Europa nella fascia di età 10–29 anni. Per l’Oms, questa è però solo la punta dell’iceberg, poiché le stime indicano che per ogni giovane che muore, altri 20 sono ricoverati in ospedale. Nello specifico, circa il 40% degli omicidi, cioè 6 mila l’anno, è commesso con un coltello o un altro oggetto contundente. Portare con sé un coltello è relativamente comune in molti Paesi (fino al 12% dei giovani lo fa) e aumenta la probabilità di ferimenti gravi o di omicidi. Le armi da fuoco e lo strangolamento sono altri mezzi utilizzati per commettere omicidi.

Mogli-bambine: a Herat un rifugio per le bimbe dall’infanzia violata

 Giocare anche solo con una palla, correre, saltare, ricevere l’affetto di una famiglia… in una parola il desiderio di essere bimba. In Afghanistan se c’é un’infanzia violata è proprio quella delle bambine. Ad alcune viene appena dato il tempo di sbocciare, per altre le ‘esigenze’ della famiglia vengono prima e quel piccolo fiore diventa merce di scambio. A Herat c’é una casa rifugio per donne, si fa per dire, dai 10 ai 30 anni, ed è un libro aperto di storie di adolescenti troppo presto costrette a diventare donne prima dalle famiglie e poi da mariti-padroni.
Nafisa ha 15 anni. Si è sposata cinque anni fa. Ne aveva solo dieci. Suo padre l’ha scambiata con delle pecore e delle mucche. La sua famiglia l’ha promessa non come una sposa, ma come una schiava.

Violenze sui minori: che genitori siamo?

 Estate terribile in Italia per le violenze sui minori: nell’ultimo periodo si concentra infatti una serie di episodi gravissimi che vedono come sfortunati protagonisti dei bambini molto piccoli o con disabilità. Cosa sta accadendo? Che tipo di genitori siamo se cose come queste possono accadere?
La scorsa settimana bimbo di soli sette mesi è stato brutalmente picchiato dalla mamma, una brasiliana di 28 anni con cittadinanza italiana, ed è ricoverato in gravi condizioni in ospedale. L’aggressione, a quanto si è appreso, sarebbe avvenuta dopo un litigio della donna con il compagno e padre del piccolo. Il bambino, preso anche a morsi, avrebbe riportato numerosi traumi e fratture ed è ricoverato nell’ospedale pediatrico Giovanni XXIII di Bari. La donna è stata sottoposta a fermo di polizia giudiziaria con l’accusa di maltrattamenti aggravati da lesioni gravissime.

Mamme disperate e bimbi scomparsi: quando la maternità sconfina nella psichiatria

Voleva far credere all’amante di aver avuto un figlio da lui. Per questo Annarita Buonocore, un’infermiera di 42 anni dell’ospedale Cardarelli di Napoli, ha rapito due giorni fa un neonato al reparto di neonatologia dell’Umberto I di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. La donna, che aveva abortito e non aveva il coraggio di informare l’uomo che amava di aver perso il bambino, ha assicurato che questa mattina avrebbe riportato in ospedale il piccolo tenuto sotto sequestro per 10 ore. ”Non gli ho toccato un solo capello. L’ho accudito e coccolato”, ha detto alla polizia subito dopo l’arresto Annarita Buonocore, che ora si trova rinchiusa nel carcere di Fuorni, a Salerno.

Bimbi scomparsi: possibile traffico internazionale di organi

 Dietro il fenomeno dei minori scomparsi in Italia, già 222 dall’inizio dell’anno secondo i dati forniti da Telefono Azzurro, potrebbe celarsi il rischio del traffico internazionale di organi. Rischio evidenziato dal presidente della Commissione parlamentare per l’Infanzia e l’adolescenza, Alessandra Mussolini, nel corso di un convegno organizzato in occasione della Giornata internazionale dei bambini scomparsi. Un’insidia ancora maggiore per i minori stranieri che arrivano nel nostro Paese privi di identità, senza accompagnatori né alcuno status giuridico.

“Smonta il Bullo” la campagna contro il bullismo

 Cari genitori oggi noi di mondobimbiblog vogliamo segnalarvi un sito che vi aiuterà come riconoscere, come prevenire e come combatterle il fenomeno del bullismo: www.smontailbullo.it. Questo sito è un vero e proprio luogo virtuale dove si possono trovare informazioni utili per voi genitori, per gli insegnanti e per tutti i ragazzi che vogliono combattere (e se se possibile prevenire) questo fenomeno.

Su Smontailbullo.it si possono trovare legislazioni, osservatori, materiali (vari opuscoli e pubblicazioni, schede di lavoro per la scuola primaria e secondaria) e video. In più per chi lo desidera viene messa a disposizione dei ragazzi e di chiunque sia coinvolto in casi di bullismo un valido strumento per affrontare il problema: la consulenza on line.

preload imagepreload image