Essere incinta non significa non doversi occupare più della forma fisica, ma anzi, è necessario svolgere attività mirate per garantire il benessere psicofisico non solo di noi stesse ma anche del feto. Oggi ci occupiamo di alcuni esercizi di stretching nel primo trimestre di gravidanza, che potrete eseguire personalmente in casa vostra, oppure anche in palestra sotto l’occhio attento ed esperto di un istruttore. Prima di affrontare ogni esercizio ricordate di discuterne con il vostro medico curante, per evitare che vi siano delle controindicazioni. Bene, iniziamo dai primi esercizi: ricordate che nel primo trimestre la pancia è ancora piccolina, dunque si possono sfruttare posizioni come quella supina oppure con la schiena a terra, entrambe da evitare invece man mano che il tempo passa.
Yoga in gravidanza
Yoga in gravidanza: benefico
Praticare yoga in gravidanza può essere benefico; sono diversi i medici che incoraggiano le future mamme a seguire questa disciplina durante i nove mesi di gestazione. Questo perchè lo yoga sarebbe in grado di alleviare eventuali disagi ma anche di aumentare la forza; chiaramente bisogna evitare il fai da te ed affidarsi sempre a personale qualificato.
Due esercizi di yoga da eseguire in gravidanza
La gravidanza si sa porta con sè oltre a emozioni indimenticabili, anche cambiamenti del corpo. Molte persone credono che fare attività fisica durante il periodo gestazionale possa comportare danni al bambino.